Viaggi scolastici all’estero: 6 proposte per il 2024

I viaggi di scuola all’estero sono un’occasione di crescita per gli studenti. Vuoi organizzare la gita di classe in una città europea?

I viaggi scolastici all’estero rappresentano un’opportunità educativa straordinaria per i ragazzi. Approcciarsi in prima persona in un contesto internazionale, esplorare nuove culture e creare ricordi indelebili con i propri compagni di classe sono solo alcune delle motivazioni che spingono ogni anno i giovani a richiedere ai propri professori di organizzare una gita scolastica al di fuori dall’Italia.

Ma pianificare un viaggio educativo può diventare una vera e propria sfida. Soprattutto per i docenti che sono alla ricerca di una destinazione che sia al tempo stesso interessante, coinvolgente e formativa.

Di seguito, andremo a esplorare quali sono i benefici dei viaggi d’istruzione, quando è meglio organizzarli e come fare in modo che tutto fili liscio dalla partenza all’arrivo. Scopriremo, infine, le sei destinazioni più affascinanti per il 2024.

Obiettivi dei viaggi scolastici all’estero

I viaggi d’istruzione sono un momento che va al di là della semplice pausa dalla routine scolastica. Sono progettati, infatti, per arricchire il bagaglio culturale degli studenti, migliorare le competenze linguistiche, promuovere il senso di comunità e favorire la comprensione interculturale.

Si tratta di un’opportunità unica che favorisce l’apprendimento attraverso nuove esperienze. È così che i ragazzi potranno vedere, toccare con mano e vivere in prima persona ciò che hanno imparato tra i banchi di scuola.

Quando organizzare un viaggio scolastico

I viaggi per le scuole possono essere organizzati durante tutto l’anno scolastico. Tuttavia, sono molti gli istituti che preferiscono evitare le gite nel corso dell’ultimo mese di scuola, perché preferiscono che in questo periodo i ragazzi si concentrino nel completamento del programma di studio.

Quali sono i periodi migliori in cui organizzare un viaggio scolastico? Molto dipende dalla classe: se i ragazzi hanno gli esami a fine anno è più probabile che i professori siano propensi ad organizzare la gita durante il primo quadrimestre. In caso contrario, è possibile che si decida di pianificare un viaggio durante la prima primavera.

Come organizzare un viaggio scolastico di successo

Pianificare un viaggio d’istruzione richiede un’estrema attenzione ai dettagli. Bisogna considerare il budget a disposizione che, generalmente, non è mai altissimo. E, all’interno di questa cifra far rientrare le spese di viaggio e di alloggio. Per non parlare, poi, di tutte quelle attività da svolgere in loco che rendono unica l’esperienza.

È qui che entra in gioco il supporto professionale. Molto spesso, infatti, come insegnanti ci si ritrova oberati di lezioni da preparare e compiti da correggere. E non sempre il tempo a disposizione permette anche di seguire attentamente tutte le fasi di organizzazione della gita scolastica.

La Bussola on The Road è un tour operator specializzato in viaggi scolastici, con un’offerta molto ampia di soluzioni all-inclusive personalizzabili per i viaggi scolastici all’estero. Grazie alla sua pluriennale esperienza e competenza nel settore, mette a disposizione delle scuole un team di professionisti in grado di garantire un’organizzazione senza stress. In questo modo, insegnanti e genitori potranno concentrarsi solo sull’esperienza formativa dei ragazzi.

Come scegliere la meta ideale?

La scelta della destinazione è fondamentale, poiché un viaggio per studenti deve essere stimolante dal punto di vista educativo e offrire una vasta gamma di attività culturali adeguate alla loro età.

Proporre ai ragazzi una meta di grande rilevanza culturale, storica o artistica senza che loro ne siano interessati, potrebbe rivelarsi una vera e propria tortura. Sia per gli insegnanti che li accompagneranno, che per i ragazzi che parteciperanno.

Quali sono le proposte di viaggi scolastici all’estero più interessanti per il 2024?

Nella sezione dedicata al Turismo Scolastico del sito de La Bussola si possono trovare le OFFERTE DI VIAGGIO aggiornate in tempo reale. Ecco le sei che cattureranno sin da subito l’attenzione degli studenti:

  1. Viaggio scolastico a Madrid: cosa c’è di meglio che esplorare la vibrante capitale spagnola? Ammirare il famoso Museo del Prado, il Palacio Real e la Puerta de Alcalà sono solo alcune delle tappe a cui non si può rinunciare;
  2. Viaggio scolastico ad Amsterdam: famosa per i suoi pittoreschi canali e i maestosi musei, Amsterdam offre un’esperienza educativa unica, concentrata sull’arte e sulla storia. Ma anche sul rispetto del paesaggio circostante;
  3. Viaggio scolastico a Parigi: conosciuta in tutto il mondo per essere la città dell’amore, è in grado di regalare esperienze di viaggio uniche grazie a tappe come la Tour Eiffel, Montmartre, le Champs Elysee e Notre Dame;
  4. Viaggio scolastico a Cracovia: l’architettura gotica che toglie il fiato si alterna a monumenti ricchi di storia; questa destinazione offre un’immersione nelle radici culturali dell’Europa centrale;
  5. Viaggio scolastico a Praga: denominata anche la “Città d’Oro”, la capitale della Repubblica Ceca è famosa per i suoi castelli medievali e le affascinanti strade lastricate; se l’obiettivo è quello di immergere gli studenti in un’esperienza indimenticabile di storia europea dal sapore bohemien, questa è la scelta ideale;
  6. Viaggio scolastico a Vienna: la capitale austriaca offre un’ampia varietà di musei, palazzi e monumenti storici, permettendo agli studenti di perdersi tra gli imponenti palazzi reali.

6 opportunità per una gita all’estero che gli studenti ricorderanno per sempre.

La Bussola consiglia

Richiedi informazioni

Dicono di noi

FAQ

Come garantiamo un viaggio sicuro e senza problemi

Viaggiare senza pensieri è il desiderio di ogni viaggiatore.
Per renderlo possibile, noi di La Bussola mettiamo in campo esperienza, professionalità e serietà, come veri professionisti del turismo.

Purtroppo, nel settore non mancano operatori improvvisati che non offrono garanzie reali.
Affidarsi a un’agenzia autorizzata e riconosciuta fa la differenza:

  1. Polizza di Responsabilità Civile, che assicura assistenza in tutto il mondo e copertura per eventuali inconvenienti durante il viaggio.
  2. Protezione in caso di insolvenza o fallimento: il rimborso totale delle somme versate è sempre garantito.
  3. Credenziali chiare e verificabili: licenza, Direttore Tecnico, operatori sempre raggiungibili.


Come membri di AIAVAssociazione Italiana Agenti di Viaggio, siamo sottoposti a controlli regolari e alla verifica periodica delle nostre garanzie.

Con noi sai sempre chi c’è dall’altra parte: un team reale, reperibile e pronto ad assisterti in ogni fase del viaggio.

Per questo possiamo dire con certezza: con La Bussola viaggi davvero senza problemi.

Il Fondo di Garanzia ti tutela nel caso in cui l’agenzia di viaggi diventi insolvente o fallisca, garantendoti:

  • Rimborso rapido delle somme versate per il pacchetto acquistato (entro 90 giorni).
  • Rientro immediato dal viaggio se l’insolvenza impedisce il volo o il trasporto di ritorno.


L’attivazione è semplice: un solo modulo e pochi documenti.
Per ogni altro imprevisto (come vacanza rovinata, mancato imbarco o danni personali) sei comunque protetto dalla nostra Polizza di Responsabilità Civile, sempre inclusa.

Con noi parti sapendo che il tuo viaggio è protetto in ogni fase.

Prima di partire, è importante avere informazioni aggiornate su salute, documenti, sicurezza e viabilità.
Per questo ti mettiamo a disposizione una selezione di link ufficiali e sempre aggiornati:


Con La Bussola hai già il supporto di un team che ti guida passo passo, ma questi strumenti ti permettono di essere sempre aggiornato anche in autonomia.

Sì, puoi pagare comodamente con bonifico bancario utilizzando i seguenti dati:

Intestatario: La Bussola Srl
IBAN: IT29Z0306909471100000001482
ABI: 03069
CAB: 09471
SWIFT / BIC: BCITITMM
Banca: Filiale – Milano P. Medaglie d’Oro 3
Indirizzo: 20135 – Piazzale Medaglie d’Oro, 3 – Milano

💳 Modalità di pagamento
Per confermare il viaggio chiediamo:

  • Acconto del 30% al momento della prenotazione
  • Saldo entro 30 giorni dalla partenza