Viaggio in Vietnam: Tour di 10 giorni

Un viaggio completo dal Nord al Sud del Vietnam, tra città storiche, baie leggendarie, villaggi rurali autentici e paesaggi indimenticabili.

In sintesi

Vietnam 10 giorni: dal fascino di Hanoi al cuore del Delta del Mekong

Un viaggio che attraversa il Paese da Nord a Sud, tra metropoli vibranti, villaggi rurali, paesaggi unici e incontri autentici. Dalla tradizione di Hanoi alla suggestiva crociera nella baia di Halong, passando per la bellezza di Hoi An e Hue, fino alla vitalità di Ho Chi Minh City e ai canali del Delta del Mekong.

Programma giorno per giorno

Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Dubai

Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2 – Hanoi (Cena)

Arrivo all’aeroporto di Hanoi e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere (disponibili dalle ore 14.00).

Nel pomeriggio, verso le 16.00, inizio delle visite con un affascinante giro in trishaw di circa 45 minuti attraverso il pittoresco Quartiere Vecchio: un intricato dedalo di stradine animate da botteghe, artigiani e mercati colorati, dove si respira l’atmosfera autentica degli anni ’50. Tra bancarelle e negozi si trovano articoli di ogni tipo: dalla seta al cuoio, dal rattan ai tappeti, dagli oggetti votivi alla carta, fino alle tradizionali pipe di bambù.

A seguire, piacevole passeggiata intorno al suggestivo Lago Hoan Kiem (Lago della Spada Restituita) e visita al romantico Tempio Ngoc Son, che sorge su un piccolo isolotto al centro del lago, collegato alla riva dal celebre ponte rosso in legno.

Cena in ristorante locale, quindi rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 3 – Hanoi (Pranzo)

Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per una giornata dedicata alla scoperta della cucina e delle tradizioni vietnamite. La mattina inizia con la visita a un mercato locale, dove sarà possibile osservare i vivaci rituali di compravendita e scattare fotografie tra bancarelle colorate e profumi intensi. Qui si acquisteranno anche gli ingredienti necessari per la successiva lezione di cucina presso la casa di una famiglia del posto. Con l’aiuto della guida–interprete, si impareranno i segreti di alcuni piatti tradizionali vietnamiti e, al termine, si potranno gustare insieme le pietanze appena preparate.

Nel pomeriggio, visita del celebre Tempio della Letteratura, antica sede della prima Università del Vietnam (1076), luogo di cultura e simbolo della tradizione confuciana. A seguire, partecipazione alla suggestiva cerimonia dell’incenso bruciante, un rito profondamente spirituale che simboleggia il legame tra cielo e terra e la connessione con gli antenati. Accompagnati dalla guida, avrete la possibilità di vivere in prima persona questo momento di intensa spiritualità.

La giornata prosegue con la visita al Museo Etnografico, inaugurato nel 1997 e dedicato ai 54 gruppi etnici che abitano il Vietnam. L’esposizione comprende costumi tradizionali, strumenti musicali, gioielli, armi e ricostruzioni degli stili di vita, offrendo un quadro ricco e affascinante della diversità culturale del Paese.

Infine, passeggiata nel Quartiere Vecchio con sosta per assaporare una delle specialità più celebri di Hanoi: il caffè all’uovo. Creato originariamente all’interno del prestigioso hotel Sofitel Legend Metropole, oggi è diventato una bevanda iconica, proposta in numerose caffetterie. L’esperienza si svolgerà in un locale speciale, direttamente legato alla famiglia dell’inventore, per coglierne non solo il gusto unico ma anche la storia.

Rientro in hotel e pernottamento. Cena libera.

Giorno 4 – Hanoi – Ninh Binh (110 km – circa 2h30) (Pranzo)

Dopo la colazione in hotel, partenza per Ninh Binh, nella regione del Delta del Fiume Rosso. La giornata comincia con la visita della suggestiva Riserva Naturale di Van Long: a bordo di piccole imbarcazioni e poi in bicicletta, si attraversano risaie e villaggi immersi in un paesaggio da cartolina, fatto di picchi calcarei, canali sinuosi e vegetazione rigogliosa. L’esperienza prosegue con l’incontro degli abitanti locali e un pranzo tradizionale preparato in una casa del villaggio.

Nel pomeriggio, trasferimento a Hoa Lu, antica capitale e uno dei siti più rinomati del Paese. Questa zona è soprannominata la “Halong Bay terrestre” per i suoi scenari spettacolari: colline calcaree che emergono tra risaie allagate e fiumi che serpeggiano nella vegetazione. Qui si visiteranno i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta.

Arrivo in hotel, sistemazione e pernottamento. Cena libera.

Info pratiche:

  • Escursione in bicicletta: 8–10 km (circa 1 ora), livello facile, adatta a tutti.

  • Trasferimento complessivo: 120 km – circa 2h30.

  • In caso di maltempo, il giro in bici sarà sostituito da un trasferimento in auto/bus.

  • Per chi non desidera pedalare, è disponibile l’alternativa in motorino con guidatore (1 cliente + 1 guidatore).

Giorno 5 – Ninh Binh – Ha Long Bay (200 km – circa 4h30) (Pranzo e Cena)

Dopo la colazione in hotel, partenza in direzione di Ha Long, dove l’arrivo è previsto intorno a mezzogiorno. Imbarco per una suggestiva crociera nella baia di Ha Long, uno dei paesaggi più iconici e affascinanti del Vietnam, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1994.

Navigando tra oltre 1.900 isole e isolotti calcarei, spesso disabitati e ricoperti da una fitta vegetazione, si ammirano scenari spettacolari: faraglioni che emergono dalle acque color smeraldo, grotte misteriose e villaggi galleggianti. A bordo viene servito un pranzo a base di freschissimi frutti di mare.

Nel pomeriggio, chi lo desidera potrà partecipare a escursioni facoltative in kayak o a bordo di piccoli sampan di bambù guidati dagli abitanti locali, esplorando tunnel naturali e grotte leggendarie. La giornata si conclude con una cena tipica di pesce e specialità locali servita a bordo, ammirando la baia al tramonto.

Nota bene:

  • La presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità; in alternativa, è garantita assistenza dal personale di bordo.

  • L’itinerario della crociera può subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o a disposizioni locali.

Giorno 6 – Halong / Hanoi – Volo per Danang – Hoi An (180 km, circa 3-4 ore) (Brunch e Cena)

All’alba, chi lo desidera potrà assistere allo spettacolo suggestivo del sorgere del sole sulla baia di Halong: un momento di rara bellezza, che regala sensazioni di pace e armonia. Dopo la colazione, la crociera prosegue tra isolotti e faraglioni fino allo sbarco, previsto intorno alle 11.00.

Rientro ad Hanoi lungo una strada panoramica che attraversa le verdi risaie del Delta del Fiume Rosso. Durante il tragitto, brunch in corso di escursione e sosta presso il villaggio di Yen Duc, culla dell’antica arte delle marionette sull’acqua. Qui si assisterà a una performance tradizionale che racconta, con ironia e poesia, la vita quotidiana dei contadini: il lavoro nei campi, la pesca, l’allevamento dei bufali e i festeggiamenti per il raccolto. Dopo lo spettacolo, breve passeggiata nel villaggio per scoprire le attività artigianali locali.

Proseguimento per l’aeroporto e volo per Danang (orari comunicati in loco). All’arrivo, accoglienza e trasferimento a Hoi An, affascinante cittadina dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Nota: l’itinerario della crociera può subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o a disposizioni locali.

Giorno 7 – Hoi An – Villaggio di Tra Que – Hoi An (Pranzo)

Dopo la colazione, mattinata dedicata alla scoperta di Hoi An, affascinante città portuale dichiarata Patrimonio UNESCO, che nei secoli è stata crocevia di commerci e culture diverse. Le sue stradine, costeggiate da antiche case di mercanti e templi, custodiscono un sorprendente intreccio di stili architettonici, testimonianza della sua storia cosmopolita.

Si parte quindi in bicicletta attraverso la campagna circostante, tra risaie e canali, fino al pittoresco villaggio di Tra Que, famoso per le sue profumate erbe aromatiche. Qui si potranno osservare i contadini locali all’opera e conoscere i rituali e le tecniche agricole tramandate da generazioni.

Pranzo con specialità tipiche della regione, tra cui i tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), piatti a base di maiale insaporito con erbe fresche e diversi tipi di gamberetti. L’esperienza si completa con un tradizionale massaggio ai piedi, un gesto di ospitalità che regala relax e benessere.

Rientro a Hoi An in auto nel primo pomeriggio. Tempo libero per continuare l’esplorazione della città o, se la stagione lo consente, per rilassarsi sulla vicina spiaggia. Cena libera e pernottamento in hotel.

Nota: la passeggiata in bicicletta dura circa 1 ora (7,5 km) su terreno pianeggiante. Chi non desidera pedalare può optare per un motorino con guidatore (casco fornito in loco, 1 cliente + 1 guidatore).

Giorno 8 – Hoi An – My Son – Danang / Hue (Pranzo – Aperitivo)

Dopo la colazione, partenza per My Son, “la bella montagna”, il più importante sito archeologico Cham del Vietnam centrale e riconosciuto Patrimonio UNESCO. Il complesso, costituito da circa 70 edifici eretti tra il IV e il XIII secolo, testimonia la grandezza della civiltà Cham, un tempo fiorente e oggi quasi scomparsa. Per il suo valore storico e culturale, My Son è spesso paragonato a siti leggendari come Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar.

Pranzo in ristorante tipico e, nel pomeriggio, partenza verso Hue, attraversando il suggestivo Colle delle Nuvole, da cui si gode un panorama spettacolare sul litorale.

Hue, anch’essa Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è considerata il cuore culturale e spirituale del Vietnam. Antica capitale imperiale, la città conserva monumenti unici come la Cittadella Imperiale e le pagode di Thien Mu e Tu Hieu. Oltre al suo patrimonio architettonico, Hue è rinomata anche per la sua cucina raffinata, erede della tradizione gastronomica della corte imperiale, caratterizzata da piatti curati nei dettagli e ricchi di varietà.

La giornata si conclude con un piacevole aperitivo presso la galleria dell’hotel Pilgrimage Village, un momento di relax in un’atmosfera elegante. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 9 – Hue – Ho Chi Minh City (Volo interno) (Pranzo)

Dopo la prima colazione, la mattinata è dedicata alla visita della magnifica Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 per volere dell’imperatore Gia Long. Un complesso monumentale che, con le sue mura, padiglioni e templi, testimonia lo splendore della dinastia Nguyen.

Si prosegue verso l’area occidentale della città, dove sorgono i maestosi mausolei degli imperatori Nguyen. Oltre a essere luoghi di sepoltura, questi monumenti sono capolavori architettonici, progettati con i migliori materiali e arricchiti da simbolismi che riflettono la personalità e la visione di ciascun sovrano.

La visita continua in una tipica casa-giardino lungo il Fiume dei Profumi, un luogo suggestivo che custodisce una collezione di circa 5.000 antiche ceramiche recuperate nel fiume e preziosi oggetti appartenuti alla famiglia Thai, legata alla dinastia Nguyen. Dopo la visita, ci sarà tempo per rilassarsi nel giardino sorseggiando tè e assaggiando dolci tradizionali.

Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, completamento delle visite con uno dei più celebri mausolei imperiali: Tu Duc, Minh Mang o Khai Dinh, ciascuno con il suo stile distintivo.

Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno 10 – Ho Chi Minh City – Ben Tre – Ho Chi Minh City (90 km – circa 2h30 a tratta) (Pranzo e Cena)

Dopo la colazione in hotel, partenza per Ben Tre, pittoresca località del Delta del Mekong conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui la vita quotidiana ruota attorno a questo frutto, trasformato in numerosi prodotti: dalle fibre al latte, dall’olio ai dolci tipici, fino al carbone ricavato dai gusci.

L’escursione inizia con una visita a una fornace tradizionale di mattoni, per scoprire i metodi artigianali tramandati da generazioni. Successivamente, imbarco su un sampan per navigare lungo il fiume Mekong, osservando le attività locali, tra barche da pesca e imbarcazioni cariche di merci.

Si prosegue a bordo di uno Xe Lam – tipico mezzo di trasporto degli anni ’60 – o in bicicletta, per esplorare i villaggi circostanti. Visita a un giardino locale, con degustazione di tè al miele e frutta tropicale fresca. Poi, incontro con una famiglia del posto per assistere alla preparazione di dolci al cocco e vino di riso speziato, con possibilità di assaggio.

L’esperienza culmina con una suggestiva passeggiata in barca a remi lungo un ruscello circondato da palme da cocco, un’immagine da cartolina del Mekong. Pranzo con specialità regionali e ritorno a My Tho in sampan.

Rientro a Ho Chi Minh City in serata, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

Giorni 11 - 12 - Volo in partenza da Saigon Ho Chi Min City arrivo a Dubai Volo in partenza da Dubai arrivo a Roma Fiumicino

Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata alla scoperta dei celebri Tunnel di Cu Chi, una fitta rete sotterranea utilizzata durante la guerra del Vietnam negli anni ’60 e ’70. La visita inizia con una spiegazione storica supportata da mappe e documenti che illustrano l’estensione e le funzioni del complesso.

Si accede quindi a questo autentico labirinto sotterraneo, che si estende per oltre 100 km: cunicoli stretti e bui che conducevano a stanze, cucine, depositi di armi, sale riunioni e persino ospedali da campo. Un’esperienza unica per comprendere le difficili condizioni in cui i vietnamiti hanno vissuto e resistito durante il conflitto. Durante la visita, sarà possibile osservare la preparazione di piatti tipici del tempo e assaggiare il khoai my luoc (manioca bollita), un alimento base per i soldati.

Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Museo dei Residuati Bellici, un luogo toccante che racconta, attraverso fotografie, testimonianze e reperti, le atrocità e le sofferenze vissute dal popolo vietnamita durante la guerra.

Al termine, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro o verso la prossima destinazione.

Importante: si consiglia di prenotare il volo in partenza dopo le ore 19.00, per consentire lo svolgimento completo delle visite. Chi parte in orario anticipato non potrà includere la visita al Museo dei Residuati Bellici.

Dove andremo?

Richiedi informazioni

Prezzi & Dettagli

Quota a persona
2.710 Prezzo a partire da
  • Lista Elementi #1
  • Lista Elementi #2
  • Lista Elementi #3

La quota comprende

  • Volo di linea A/R in classe economica
  • Trasferimenti da/per aeroporto
  • Appassionatamente Vietnam – Tour di 10 giorni/9 notti
  • Hanoi – Ninh Binh – Ha Long Bay – Hoi An – Hue – Ho Chi Minh City
  • Polizza All-Risk
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali

La quota non comprende

  • Bevande ai pasti, se non diversamente indicate

  • Pasti non menzionati nel programma

  • Spese personali (souvenir, telefono, lavanderia, minibar, ecc.)

  • Escursioni e attività facoltative non incluse nell’itinerario

  • Visto d’ingresso in Vietnam e relative spese consolari

  • Mance a guide e autisti (consigliate e in parte obbligatorie)

  • Assicurazioni integrative facoltative oltre alla polizza All-Risk già prevista

  • Eventuali tasse locali da pagare in loco

Quote e prenotazione

VoceDettaglio
Durata del tour 10 giorni / 9 notti
Itinerario Hanoi – Ninh Binh – Ha Long Bay – Hoi An – Hue – Ho Chi Minh City – Delta del Mekong
Partenza Volo di linea in classe economica da Roma Fiumicino
Tour “Appassionatamente Vietnam” – Tour esclusivo con guida locale, partenze garantite
Servizi inclusi Voli di linea A/R da Roma
Volo interno per gli spostamenti in Vietnam
Tour guidato di 10 giorni / 9 notti
Sistemazione in hotel selezionati
Pasti come da programma
Polizza All-Risk
Assistenza in loco 24/7
Tasse aeroportuali
Apertura pratica
Quota da € 2.710 (prezzo mare d’inverno)
Nota: la quota non comprende bevande ai pasti, pasti non indicati, spese personali, escursioni facoltative, visto d’ingresso in Vietnam, mance a guide e autisti, assicurazioni integrative facoltative ed eventuali tasse locali da pagare in loco.
Durata del tour
10 giorni / 9 notti
Itinerario
Hanoi – Ninh Binh – Ha Long Bay – Hoi An – Hue – Ho Chi Minh City – Delta del Mekong
Partenza
Volo di linea in classe economica da Roma Fiumicino
Tour
“Appassionatamente Vietnam” – Tour esclusivo con guida locale, partenze garantite
Servizi inclusi
Voli di linea A/R da Roma
Volo interno per gli spostamenti in Vietnam
Tour guidato di 10 giorni / 9 notti
Sistemazione in hotel selezionati
Pasti come da programma
Polizza All-Risk
Assistenza in loco 24/7
Tasse aeroportuali
Apertura pratica
Quota
da € 2.710 (prezzo mare d’inverno)

Nota: la quota non comprende bevande ai pasti, pasti non indicati, spese personali, escursioni facoltative, visto d’ingresso in Vietnam, mance a guide e autisti, assicurazioni integrative facoltative ed eventuali tasse locali da pagare in loco.

Esperienze facoltative ed escursioni extra

Chi desidera arricchire ulteriormente il viaggio in Vietnam può scegliere alcune attività opzionali, ideali per vivere esperienze autentiche e personalizzate:

  • Hanoi: spettacolo serale di marionette sull’acqua oppure una passeggiata fotografica notturna nel Quartiere Vecchio.

  • Hoi An: giro in barca con lanterne sul fiume Thu Bon al tramonto, o sessione di street food tour con guida locale.

  • Hue: crociera serale sul Fiume dei Profumi con spettacolo di musica tradizionale.

  • Ho Chi Minh City: escursione serale in scooter alla scoperta dei mercati notturni e dei sapori di strada; oppure visita ai mercati galleggianti di Cai Rang nel Delta del Mekong (estensione facoltativa).

  • Baia di Halong: possibilità di aggiungere attività di kayak o pesca notturna a bordo della giunca.

Queste esperienze non sono incluse nel pacchetto base ma possono essere prenotate in anticipo o in loco, in base alle disponibilità.

Richiedi informazioni

Dicono di noi

FAQ

Come garantiamo un viaggio sicuro e senza problemi

Viaggiare senza pensieri è il desiderio di ogni viaggiatore.
Per renderlo possibile, noi di La Bussola mettiamo in campo esperienza, professionalità e serietà, come veri professionisti del turismo.

Purtroppo, nel settore non mancano operatori improvvisati che non offrono garanzie reali.
Affidarsi a un’agenzia autorizzata e riconosciuta fa la differenza:

  1. Polizza di Responsabilità Civile, che assicura assistenza in tutto il mondo e copertura per eventuali inconvenienti durante il viaggio.
  2. Protezione in caso di insolvenza o fallimento: il rimborso totale delle somme versate è sempre garantito.
  3. Credenziali chiare e verificabili: licenza, Direttore Tecnico, operatori sempre raggiungibili.


Come membri di AIAVAssociazione Italiana Agenti di Viaggio, siamo sottoposti a controlli regolari e alla verifica periodica delle nostre garanzie.

Con noi sai sempre chi c’è dall’altra parte: un team reale, reperibile e pronto ad assisterti in ogni fase del viaggio.

Per questo possiamo dire con certezza: con La Bussola viaggi davvero senza problemi.

Il Fondo di Garanzia ti tutela nel caso in cui l’agenzia di viaggi diventi insolvente o fallisca, garantendoti:

  • Rimborso rapido delle somme versate per il pacchetto acquistato (entro 90 giorni).
  • Rientro immediato dal viaggio se l’insolvenza impedisce il volo o il trasporto di ritorno.


L’attivazione è semplice: un solo modulo e pochi documenti.
Per ogni altro imprevisto (come vacanza rovinata, mancato imbarco o danni personali) sei comunque protetto dalla nostra Polizza di Responsabilità Civile, sempre inclusa.

Con noi parti sapendo che il tuo viaggio è protetto in ogni fase.

Prima di partire, è importante avere informazioni aggiornate su salute, documenti, sicurezza e viabilità.
Per questo ti mettiamo a disposizione una selezione di link ufficiali e sempre aggiornati:


Con La Bussola hai già il supporto di un team che ti guida passo passo, ma questi strumenti ti permettono di essere sempre aggiornato anche in autonomia.

Sì, puoi pagare comodamente con bonifico bancario utilizzando i seguenti dati:

Intestatario: La Bussola Srl
IBAN: IT29Z0306909471100000001482
ABI: 03069
CAB: 09471
SWIFT / BIC: BCITITMM
Banca: Filiale – Milano P. Medaglie d’Oro 3
Indirizzo: 20135 – Piazzale Medaglie d’Oro, 3 – Milano

💳 Modalità di pagamento
Per confermare il viaggio chiediamo:

  • Acconto del 30% al momento della prenotazione
  • Saldo entro 30 giorni dalla partenza