Sulle tracce di memoria, natura e cultura siciliana
Questo viaggio di istruzione in Sicilia offre un’esperienza unica che unisce la memoria storica, i paesaggi naturali incontaminati e il patrimonio artistico dell’isola. Si esplorano luoghi simbolo della lotta antimafia come Capaci e Cinisi, seguendo i percorsi dedicati a Giovanni Falcone e Peppino Impastato. La visita alla Riserva Naturale dello Zingaro e a Scopello regala momenti di immersione nella natura e nella storia. Il viaggio prosegue a Palermo, ricca di arte e architettura, per concludersi a Monreale con il suo celebre Duomo e Chiostro, simboli della fusione culturale siciliana. Un itinerario che stimola la riflessione, la conoscenza e il senso civico attraverso esperienze autentiche a contatto con la storia e le tradizioni dell’isola.
Programma di viaggio in Sicilia: i luoghi della memoria
Primo giorno: percorso della memoria antimafia a Cinisi e Capaci
Arrivo all’aeroporto di Trapani e accoglienza da parte del pullman Gran Turismo. Visita a Capaci, simbolo della lotta antimafia e del sacrificio di Giovanni Falcone, con spiegazioni guidate sul contesto storico e civile.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Cinisi: la Casa Felicia e il percorso dei “Cento Passi” dedicato a Peppino Impastato, per comprendere l’impegno civile e il coraggio dei giovani siciliani nella lotta contro la mafia.
Cena e pernottamento in struttura selezionata in zona Mondello.
Secondo giorno: Riserva Naturale dello Zingaro e Scopello
Colazione. Partenza per un trekking guidato nella Riserva Naturale dello Zingaro, tra sentieri panoramici, calette nascoste e biodiversità mediterranea.
Nel pomeriggio, visita alla Grotta di Mangiapane a Scopello, testimonianza di insediamenti preistorici e della vita antica della Sicilia.
Rientro per cena e pernottamento.
Terzo giorno: Palermo, tra arte, storia e cultura
Colazione e check-out. Trasferimento a Monreale per la visita del celebre Duomo e del Chiostro dei Benedettini, capolavori dell’arte normanna in Sicilia.
Tempo libero per pranzo e momenti di relax. Trasferimento all’aeroporto di Palermo per il volo di rientro.
Quarto giorno: Monreale e ritorno
Dopo la colazione e il check-out, trasferimento a Monreale per la visita del celebre Duomo e del Chiostro dei Benedettini, capolavori dell’arte normanna e siciliana. Tempo libero per il pranzo e momenti di relax. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Palermo per il volo di rientro.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 4 giorni / 3 notti
✈️ Trasporto: volo e bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Cinisi, Capaci, Riserva dello Zingaro, Scopello, Palermo, Monreale
🎯 Tematiche educative: memoria antimafia, storia contemporanea, natura e biodiversità, arte normanna e barocca
🛠 Attività: visite guidate, trekking nella Riserva dello Zingaro, percorsi della memoria, visita a musei e siti storici
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- bus GT riservato per gli spostamenti indicati nel programma
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Volo
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.