Esplora natura, storia e scienza con il nostro viaggio didattico tra animali, monumenti storici e piante!
Parti con noi per un’esperienza unica che unisce divertimento e apprendimento. Il primo giorno visiterai il Parco Faunistico delle Cornelle, dove potrai scoprire oltre 120 specie animali in habitat curati per il loro benessere, partecipando a un laboratorio di arricchimento ambientale. Il secondo giorno esplorerai Bergamo Alta, con le sue mura veneziane e monumenti storici patrimonio UNESCO, e visiterai l’Orto Botanico per scoprire l’evoluzione delle piante con attività interattive. Un itinerario perfetto per studenti che vogliono imparare divertendosi, tra natura, storia e scienze.
Programma di viaggio: Parco Faunistico delle Cornelle e Bergamo Alta
Primo giorno: esplorazione al Parco Faunistico delle Cornelle
Partenza in pullman GT privato verso il Parco Faunistico delle Cornelle, un’area naturale di 126.000 mq che ospita oltre 120 specie di animali tra uccelli, mammiferi e rettili. Il parco è progettato per garantire il benessere animale, riproducendo ambienti vicini agli habitat naturali. I ragazzi potranno visitare il parco in autonomia, effettuare un giro sul trenino panoramico e partecipare a un laboratorio di arricchimento ambientale (attività a pagamento e su prenotazione). In questo laboratorio didattico, i partecipanti creeranno stimoli specifici per migliorare la qualità della vita degli animali, imparando l’importanza dell’arricchimento psicologico e fisiologico. Pranzo al sacco portato da casa. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: visita a Bergamo Alta e Orto Botanico
Dopo la colazione in hotel, trasferimento in bus a Bergamo. Il gruppo potrà raggiungere Bergamo Alta a piedi o con la funicolare (biglietto a pagamento). Bergamo Alta, cinta dalle storiche mura veneziane e patrimonio UNESCO dal 2017, offre un percorso ricco di storia e cultura, con la visita a monumenti come la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni, le mura e la Rocca. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di visita e laboratorio didattico presso l’Orto Botanico di Bergamo (ingresso a pagamento e su prenotazione). Qui i ragazzi esploreranno l’evoluzione delle piante, osservando come le specie vegetali si sono adattate ai cambiamenti ambientali nel corso dei millenni, attraverso un percorso interattivo e naturalistico. Al termine, rientro in sede.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 2 giorni / 1 notte
🚍 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Parco Faunistico delle Cornelle, Bergamo Alta, Orto Botanico di Bergamo
🎯 Tematiche educative: benessere animale, storia veneziana, evoluzione delle piante, ambiente naturale
🛠 Attività: visita autonoma, laboratorio di arricchimento ambientale, visita guidata, laboratorio botanico interattivo
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Ingresso al Parco Faunistico Le Cornelle e attività didattica
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove indicato nel programma di viaggio
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.