Amsterdam, tra storia, arte e canali: un’avventura didattica indimenticabile
Amsterdam, capitale vibrante dei Paesi Bassi, diventa la cornice ideale per un viaggio scolastico che unisce storia, arte e scoperta urbana. Gli studenti potranno navigare lungo i celebri canali UNESCO, visitare musei di fama mondiale come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, esplorare mercati caratteristici e quartieri storici come Jordaan, e vivere l’esperienza autentica della città in bicicletta. Il programma combina visite guidate, attività individuali e momenti liberi, garantendo un’esperienza formativa, emozionale e coinvolgente, che lascerà ricordi indelebili agli studenti e approfondirà la loro conoscenza della cultura olandese.
Programma di viaggio ad Amsterdam
Primo giorno: arrivo ad Amsterdam
Il viaggio inizia con l’incontro dei partecipanti all’aeroporto della città di partenza e il disbrigo delle formalità di imbarco per il volo diretto ad Amsterdam.
All’arrivo, il gruppo utilizzerà i mezzi pubblici per raggiungere il centro città. La giornata è libera per un primo contatto con l’atmosfera vibrante di Amsterdam, passeggiando lungo i canali storici, visitando negozi di souvenir o ammirando l’architettura unica della città. Cena e pernottamento in hotel.
Secondo giorno: navigazione sui canali di Amsterdam
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà a disposizione per attività individuali.
Nel pomeriggio, è prevista la possibilità di imbarco per una navigazione sui canali di Amsterdam, un’esperienza imperdibile per immergersi nell’atmosfera unica della città. La crociera di 1 ora e 15 minuti consentirà di ammirare i canali, patrimonio dell’umanità UNESCO, attraversando i ponti iconici e osservando le storiche abitazioni sul lungofiume. Durante la crociera, gli studenti potranno scoprire la storia e le curiosità di Amsterdam grazie alle spiegazioni fornite a bordo.
Al termine della navigazione, rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Terzo giorno: esplorazione culturale nei musei di Amsterdam
Dopo la colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita di uno dei tanti musei di Amsterdam, come il Rijksmuseum, che ospita opere d’arte dei maestri olandesi, o il Museo di Van Gogh, che conserva la più grande collezione di opere dell’artista al mondo. Le visite ai musei sono a pagamento e richiedono una prenotazione anticipata.
Dopo il pranzo libero, il pomeriggio sarà a disposizione per attività individuali, permettendo agli studenti di esplorare ulteriormente la città o di rilassarsi in uno dei suoi tanti parchi.
Rientro in serata in hotel per la cena e il pernottamento.
Quarto giorno: giornata libera ad Amsterdam
La giornata inizia con la colazione in hotel, seguita da tempo libero per attività individuali. Gli studenti possono approfittare di questa mattinata per esplorare ulteriormente Amsterdam, visitando mercati locali come il Mercato dei Fiori, noleggiando una bicicletta per vivere la città come un vero abitante o scoprendo altri luoghi di interesse come la Casa di Anna Frank o il caratteristico quartiere di Jordaan. Pranzo libero durante la giornata.
Nel pomeriggio, il gruppo si prepara per il trasferimento in aeroporto, con tempo a disposizione per gli ultimi acquisti o per godersi gli ultimi momenti nella capitale olandese. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza e rientro in Italia, concludendo così un’esperienza ricca di cultura, storia e divertimento.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 4 giorni / 3 notti
✈ Trasporto: volo A/R
🏨 Sistemazione: Hotel/Ostello di ultima generazione – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Amsterdam – centro storico, canali UNESCO, Rijksmuseum, Museo Van Gogh, Mercato dei Fiori, Casa di Anna Frank, quartiere Jordaan
🎯 Tematiche educative: storia, arte, architettura, cultura olandese
🛠 Attività: navigazione sui canali, visite ai musei, passeggiate tra mercati e quartieri storici, esperienze individuali guidate
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Sistemazione in hotel 3* od ostello in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione con cene in ristorante o hotel
- Trasferimenti con bus riservato da/per l’aeroporto
- 2 gratuità in camera singola per i docenti, per servizi considerati
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
- Assistenza “La Bussola” 24h
La quota non comprende
- Volo A/R
- Guide turistiche
- Pranzi
- Deposito cauzionale
- Tassa di soggiorno
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario proposto è da considerarsi indicativo e può essere modificato in base alle richieste della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus, treno) possono subire oscillazioni significative, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.