Scopri Venezia: un percorso didattico tra storia, cultura e artigianato
Questo viaggio di istruzione a Venezia offre agli studenti l’opportunità di esplorare una città unica al mondo, ricca di arte, tradizioni e paesaggi mozzafiato. Dal quartiere autentico di Cannaregio al fascino della Piazza San Marco, fino alla magia del vetro di Murano, ogni tappa è pensata per stimolare curiosità e approfondire conoscenze storiche e culturali.
Programma di viaggio a Venezia
Primo giorno: arrivo e visita al Ghetto e Cannaregio
Partenza con treno ad alta velocità verso Venezia, arrivo previsto in mattinata. Dopo il trasferimento a piedi presso l’hotel situato vicino alla stazione, si effettua il check-in. Nel primo pomeriggio, dopo un pranzo libero (non incluso nella quota), il gruppo partirà alla scoperta del quartiere di Cannaregio, uno dei più autentici e meno turistici della città lagunare. La visita comprende il Ghetto ebraico di Venezia, il più antico al mondo, con le sue sinagoghe, stretti canali e una ricca storia culturale e religiosa. La passeggiata offre un’immersione profonda nella storia veneziana. Al termine della visita, ritorno in hotel per la cena e il pernottamento.
Secondo giorno: Piazza San Marco e Palazzo Ducale
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita del cuore pulsante di Venezia: Piazza San Marco. Il gruppo potrà raggiungere la piazza a piedi o con il tradizionale battello (servizio a pagamento), ammirando la città dall’acqua e vivendo un’esperienza unica. In piazza, tempo libero per esplorare monumenti iconici come la Basilica di San Marco e la celebre Pala d’Oro, una delle più straordinarie opere di arte sacra al mondo (ingressi a pagamento e su prenotazione). Dopo un pranzo libero (non incluso), il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata del maestoso Palazzo Ducale, un simbolo della storia e del potere veneziano, con i suoi saloni gotici e le famose prigioni. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
Terzo giorno: tra capolavori e grandi invenzioni
Dopo la colazione in hotel e il check-out, la mattinata sarà dedicata alla visita del Museo Navale all’Arsenale, uno dei principali cantieri navali della Serenissima Repubblica, ricco di modellini di navi storiche, attrezzature marittime e reperti di valore storico. Seguirà un pranzo libero (non incluso). Nel pomeriggio, trasferimento a Murano, celebre in tutto il mondo per la sua tradizione millenaria nella lavorazione del vetro artistico. Gli studenti visiteranno un laboratorio del vetro, osservando le tecniche artigianali e la realizzazione di raffinati oggetti in vetro soffiato. Al termine della visita, trasferimento alla stazione e partenza con treno ad alta velocità per il rientro in sede.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚄 Trasporto: treno ad alta velocità
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Ghetto di Cannaregio, Piazza San Marco, Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, Museo Navale, Murano
🎯 Tematiche educative: storia, arte rinascimentale, cultura e tradizioni veneziane, artigianato del vetro
🛠 Attività: visite guidate, laboratori artigianali, musei e dimostrazioni pratiche
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Treno alta velocità
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.