Carrara e Pontremoli: tra marmo e storia medievale
Scopri un viaggio di istruzione unico, dove la maestosità delle cave di marmo si intreccia con la storia medievale dei borghi della Lunigiana. Gli studenti esploreranno le vallate di Carrara, ammireranno paesaggi mozzafiato, visiteranno laboratori di scultura e osserveranno da vicino il lavoro degli artigiani del marmo. Il percorso continua a Pontremoli, con il suo Castello del Piagnaro, il Museo delle Statue Stele e un coinvolgente itinerario didattico tra enigmi e cacce al tesoro medievali. Un’esperienza formativa che unisce arte, storia e cultura, stimolando la curiosità e lasciando ricordi indelebili.
Programma di viaggio a Carrara e Pontremoli
Primo giorno: Carrara, tra cave e scultura
Partenza con autobus privato per Carrara, incontro all’uscita autostrada e trasferimento nelle vallate del marmo. All’arrivo, possibilità di partecipare a un tour in 4×4 per ammirare da vicino le cave e godere di panorami mozzafiato.
Pranzo libero nel centro storico di Carrara. Nel pomeriggio, visita a un laboratorio di scultura per osservare gli artigiani al lavoro e apprendere le tecniche di lavorazione del marmo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: Pontremoli, tra castello e giochi medievali
Colazione in hotel e trasferimento in bus a Pontremoli. Visita al Castello del Piagnaro e al Museo delle Statue Stele, dove gli studenti scopriranno le misteriose figure antropomorfe scolpite fin dall’età del Rame.
Gli studenti parteciperanno a attività interattive: enigmi, sfide e indossando cappette medievali, impareranno la storia locale in modo dinamico. Pranzo al sacco negli spazi del castello.
Nel pomeriggio, caccia al tesoro nel borgo di Pontremoli, tra indizi e enigmi che ricostruiscono vicende medievali, con rientro in sede a conclusione del viaggio.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 2 giorni / 1 notte
🚌 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Carrara (cave, centro storico, laboratorio di scultura), Pontremoli (Castello del Piagnaro, Museo delle Statue Stele, borgo medievale)
🎯 Tematiche educative: arte e scultura, storia medievale, archeologia, cultura locale
🛠 Attività: tour 4×4 alle cave, laboratorio di marmo, visite guidate, caccia al tesoro medievale, enigmi e giochi storici
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- Ingressi e attività previste nel programma di viaggio
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Ingressi a pagamento se non previsti nell’itinerario di viaggio
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.