Alla scoperta della Louisiana: self drive tra New Orleans, piantagioni, cultura cajun e paesaggi autentici
Un viaggio autentico e ricco di emozioni attraverso il cuore pulsante del Sud degli Stati Uniti. Partendo dalla vivace New Orleans, città di musica e tradizioni, scoprirai paesaggi unici, piantagioni storiche, suggestive città lungo il Mississippi e l’inconfondibile atmosfera cajun. Un itinerario self drive che unisce calma, passione, stupore, scoperta, divertimento e unicità, per vivere la Louisiana in tutta la sua essenza.
Programma giorno per giorno
Giorno 1 – Roma Fiumicino › Dallas › New Orleans
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea e coincidenza a Dallas per New Orleans.
NEW ORLEANS
All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel. Consigliamo di iniziare la visita dalla celebre Jackson Square, nel cuore del French Quarter, uno dei luoghi più iconici della città. Qui troverai negozi caratteristici, gallerie d’arte, artisti di strada, musicisti e pittori che animano la storica Place d’Armes. Tra i principali punti di interesse meritano una sosta il Cabildo, il Presbytere e la maestosa Cattedrale di San Luigi.
Se il tempo lo consente, puoi esplorare anche altre zone imperdibili: il raffinato Garden District, lo storico St. Louis Cemetery No.1, il National World War II Museum, Treme Street o la vivace Magazine Street.
Per la cena, lasciati tentare da uno dei tanti ristoranti tipici, dove gustare piatti della tradizione creola e cajun, o specialità di pesce fresco. Dopo cena, il quartiere ideale per vivere la magia notturna della città è Frenchmen Street, con i suoi locali di musica dal vivo che spaziano dal jazz tradizionale al rock, dal reggae ai ritmi latini. Non perdere il suggestivo Frenchmen Art Market, aperto in orario serale.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2 – New Orleans
La giornata può iniziare con una tipica colazione locale a base di fragranti beignets accompagnati da un cremoso café au lait. Subito dopo, consigliamo una passeggiata nel suggestivo Garden District, celebre per le sue eleganti residenze storiche: dalle vivaci row houses, alle maestose dimore in stile Classic Revival, fino ai romantici cottage circondati da secolari querce ombrose.
A breve distanza si trova Magazine Street, un vivace viale ricco di boutique, ristoranti e bar. Per un’esperienza unica, è possibile visitare il Mardi Gras World, l’officina creativa dove nascono oltre l’80% dei carri che sfilano durante il famoso Carnevale. La visita svela i segreti della progettazione e costruzione dei carri, le tradizioni legate alle parate e ai balli, e include anche l’assaggio della celebre king cake.
Gli amanti della storia non possono perdere il National WWII Museum, uno dei più importanti musei degli Stati Uniti, che attraverso testimonianze, documenti e cimeli racconta lo spirito e il sacrificio del popolo americano durante la Seconda Guerra Mondiale.
La serata è perfetta per una cena in stile cajun, tra sapori decisi e autentici, seguita da un’immersione nella musica dal vivo. Consigliati locali iconici come il raffinato Davenport Lounge o l’atmosferico Jazz Playhouse, per concludere la giornata tra note jazz e cocktail d’autore.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Da New Orleans a LaPlace (50 km)
Lasciata New Orleans, il viaggio prosegue verso ovest, alla scoperta delle affascinanti River Parishes, un’area che si estende dai sobborghi della città fino a quelli di Baton Rouge. Qui, le influenze di tedeschi, acadiani, francesi, spagnoli, nativi americani e africani si intrecciano dando vita a una cultura regionale unica, persino per gli standard della Louisiana.
Lungo il percorso, è possibile visitare alcune delle piantagioni storiche, testimonianze del passato coloniale e agricolo della regione, oppure assaporare la celebre salsiccia andouille, specialità locale dal gusto deciso.
Per chi ama la natura e l’avventura, non mancano esperienze indimenticabili: dai tour nelle paludi, che permettono di osservare flora e fauna tipiche del bayou, a un’emozionante zip line sopra la palude di Maurepas, per vivere il paesaggio da una prospettiva inedita.
La giornata si conclude con una cena in un ristorante tipico, dove riscoprire i sapori autentici della Louisiana.
Pernottamento in hotel a LaPlace.
Giorno 4 – Da LaPlace a Baton Rouge (90 km)
Oggi il viaggio conduce a Baton Rouge, la vivace capitale della Louisiana, dove storia e modernità si fondono in un mix affascinante.
Una tappa imperdibile è il Rural Life Museum, che offre un autentico spaccato della vita rurale tra XVIII e XIX secolo, con reperti, ricostruzioni e testimonianze che raccontano le radici culturali dello Stato.
Dopo una sosta per il pranzo nel cuore del centro città, vale la pena visitare i due simboli della politica locale: l’Old State Capitol, maestoso edificio in stile gotico, e il più moderno New State Capitol, il grattacielo che domina lo skyline cittadino.
Il pomeriggio invita a una passeggiata nel quartiere di Mid-City, animato da negozi caratteristici e locali accoglienti, perfetti anche per la cena.
Per concludere la giornata, un tocco di autenticità: visita alla distilleria Oxbow Rum, con degustazioni di rum artigianale, e infine una serata all’insegna della musica dal vivo al leggendario Teddy’s Juke Joint, uno dei templi del blues della Louisiana.
Pernottamento in hotel a Baton Rouge.
Giorno 5 – Da Baton Rouge a Lafayette (90 km)
Il viaggio prosegue verso ovest, con una deviazione a sud fino ad Avery Island, patria della celebre salsa Tabasco. Qui si possono visitare il museo e lo stabilimento, scoprendo la storia di questo condimento iconico e il processo di produzione che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Si raggiunge quindi Lafayette, cuore pulsante della cultura cajun. Prima di entrare in città, una sosta a Vermilionville è l’occasione perfetta per un tuffo nella storia: questo museo a cielo aperto racconta la vita e le tradizioni delle comunità acadiana, creola e nativa americana tra il 1765 e il 1890.
In centro a Lafayette, ci si può concedere un pranzo tipico per poi passeggiare fino al Parc Sans Souci, dove scattare una foto ricordo con la celebre scritta “LAFAYETTE”. I negozi del centro offrono un’ampia scelta di articoli originali, dall’abbigliamento all’arredamento, mentre la Cattedrale di San Giovanni Evangelista custodisce un tesoro naturale: una maestosa quercia di 450 anni. Per una pausa dolce e nostalgica, niente di meglio di un gelato allo storico Borden’s Ice Cream Shoppe, un’istituzione cittadina.
La serata può concludersi in uno dei tanti locali del centro, tra musica dal vivo e atmosfera festosa, per vivere a pieno lo spirito cajun.
Pernottamento in hotel a Lafayette.
Giorno 6 – Da Lafayette a Lake Charles (120 km)
Oggi si prosegue verso Lake Charles, attraversando il suggestivo Creole Nature Trail All-American Road. Questo percorso panoramico offre paesaggi spettacolari: zone umide brulicanti di vita, oltre 400 specie di uccelli, spiagge incontaminate che si estendono per 26 miglia sul Golfo del Messico e, con un po’ di fortuna, l’avvistamento di alligatori nel loro habitat naturale.
Una tappa consigliata è il Gator Chateau, centro dedicato alla cura degli alligatori. Qui, con l’aiuto di guide esperte, è possibile conoscere da vicino questi affascinanti animali, osservando anche i cuccioli che vengono accuditi fino al loro ritorno in libertà.
Per chi desidera un’esperienza immersiva nella natura, il Sam Houston Jones State Park è l’ideale: oltre 1.000 acri di laghi, fiumi e foreste, che ospitano una straordinaria varietà di fauna selvatica – scoiattoli, conigli, nutrie, lontre, procioni, volpi e numerosi uccelli. Gli appassionati di attività outdoor possono cimentarsi in escursioni in kayak o paddleboard, approfittando della ricca rete di corsi d’acqua del parco.
La giornata si conclude a Lake Charles, tra natura, avventura e autentica ospitalità cajun.
Pernottamento in hotel a Lake Charles.
Giorno 7 – Lake Charles
La giornata a Lake Charles può iniziare con la visita al 1911 Historic City Hall Arts & Cultural Center, una galleria d’arte pubblica ospitata in un edificio storico che propone mostre itineranti di respiro internazionale, insieme a esposizioni dedicate ad artisti locali e regionali.
Si prosegue con l’Imperial Calcasieu Museum, il principale centro culturale e museale della regione sud-occidentale della Louisiana, che racconta la storia, l’arte e le tradizioni di quest’area così ricca di influenze.
Per un pomeriggio all’insegna del divertimento e del relax, Lake Charles offre due grandi resort-casinò: il L’Auberge Casino Resort e il Golden Nugget Lake Charles. Oltre al gioco d’azzardo, queste strutture mettono a disposizione campi da golf, spettacoli di alto livello e piscine perfette per concedersi momenti di svago in un’atmosfera elegante.
Pernottamento in hotel a Lake Charles.
Giorni 8-9 – Da Lake Charles a Houston (230 km) e rientro in Italia)
Dopo la prima colazione, partenza da Lake Charles in direzione di Houston, percorrendo circa 230 km. All’arrivo in città, riconsegna dell’auto a noleggio e tempo libero a disposizione, in base all’operativo dei voli, per un’ultima passeggiata o qualche acquisto prima della partenza.
In serata, imbarco sul volo intercontinentale con scali a Chicago e Londra Heathrow, e prosecuzione per Roma Fiumicino.
Arrivo il giorno successivo.
Prezzi & Dettagli
Quota a persona
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
Volo di linea A/R in classe economica da Roma Fiumicino
Voli interni secondo programma
Franchigia bagaglio da regolamento compagnia aerea
7 notti in hotel come da programma del tour o similari
Noleggio auto per l’intera durata del soggiorno, con chilometraggio illimitato e assicurazione di base inclusa
Polizza All Risk e assicurazione medico-bagaglio
Assistenza in loco 24/7 in lingua italiana
Tasse aeroportuali e oneri di apertura pratica
La quota non comprende
Pasti e bevande non espressamente indicati
Escursioni, ingressi e visite facoltative non menzionati nel programma
Carburante, pedaggi, parcheggi e spese extra legate al noleggio auto (ad esempio assicurazioni supplementari, seggiolini, navigatore, ecc.)
Spese personali di carattere extra (mance, facchinaggio, acquisti, ecc.)
Eventuali adeguamenti carburante o tasse governative/supplementi volo non prevedibili al momento della prenotazione
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Quote e prenotazione
Voce | Dettaglio |
---|---|
Durata del tour | 8 giorni / 7 notti |
Itinerario | New Orleans – LaPlace – Baton Rouge – Lafayette – Lake Charles – Houston |
Partenza | Volo di linea in classe economica da Roma Fiumicino |
Tour | “Alla scoperta della Louisiana – Self Drive” con auto a noleggio |
La quota comprende |
• Voli di linea A/R da Roma • Voli interni secondo programma • 7 notti in hotel come da programma • Noleggio auto con chilometraggio illimitato e assicurazione di base • Polizza All-Risk • Assistenza in loco 24/7 • Tasse aeroportuali • Apertura pratica |
La quota non comprende |
• Pasti e bevande non indicati • Escursioni e ingressi facoltativi • Carburante, pedaggi, parcheggi e extra legati al noleggio auto • Spese personali e mance • Assicurazioni facoltative integrative • Eventuali adeguamenti carburante/tasse volo • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende” |
Quota | da € 1.400 (prezzo stagionale) |
Durata del tour
Itinerario
Partenza
Tour
La quota comprende
• Voli interni secondo programma
• 7 notti in hotel come da programma
• Noleggio auto con chilometraggio illimitato e assicurazione di base
• Polizza All-Risk
• Assistenza in loco 24/7
• Tasse aeroportuali
• Apertura pratica
La quota non comprende
• Escursioni e ingressi facoltativi
• Carburante, pedaggi, parcheggi e extra legati al noleggio auto
• Spese personali e mance
• Assicurazioni facoltative integrative
• Eventuali adeguamenti carburante/tasse volo
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
Quota
Esperienze facoltative ed escursioni extra
Per rendere il viaggio ancora più completo e personalizzato, è possibile arricchire l’itinerario con attività opzionali ed escursioni tematiche. Dalla natura incontaminata alla musica jazz, dalla storia alle tradizioni culinarie, ogni esperienza aggiunge un tocco speciale al soggiorno in Louisiana.
Tour in airboat o barca lenta nelle paludi, per avvistare alligatori e fauna locale
Visita delle storiche piantagioni lungo il Mississippi, con dimore ottocentesche e giardini suggestivi
Walking tour del French Quarter di New Orleans, tra musica jazz, storia e leggende
Degustazioni culinarie di specialità cajun e creole, con tappe nei mercati e ristoranti tipici
Zip line sopra la palude di Maurepas, per un’esperienza adrenalinica nella natura