Settimana Verde in Trentino: Sport, Natura e Cultura per Studenti
Vivi la magia del Trentino con una settimana verde che unisce sport, natura e cultura. Questo viaggio scolastico offre agli studenti un’esperienza unica tra trekking panoramici, tornei sportivi, escursioni nel Parco del Monte Baldo e visite a musei di fama europea. Circondati dalle splendide montagne trentine, i ragazzi scopriranno storia, ambiente e divertimento in un contesto naturale di grande fascino, sviluppando amicizia e spirito di squadra.
Programma di viaggio a Brentonico: San Valentino
Primo giorno: arrivo in Val di Brentonico e visita a Castel Beseno o Castel Avio
Partenza al mattino presto in pullman riservato dalla sede scolastica. Sosta culturale con visita guidata a Castel Beseno o Castel Avio, tra le più suggestive fortezze medievali del Trentino. Pranzo in ristorante convenzionato con specialità locali. Nel pomeriggio arrivo a San Valentino di Brentonico (1300 m s.l.m.) e sistemazione in hotel 3 stelle. Cena e serata di intrattenimento e socializzazione. Pernottamento.
Secondo giorno: sport e divertimento all’aperto
Colazione in hotel. Giornata dedicata a tornei sportivi (calcio, basket, tennis, volley, orienteering) presso il parco sportivo privato dell’hotel. Momenti di relax nella natura e serata con discoteca, karaoke, film e sala giochi. Cena e pernottamento.
Terzo giorno: trekking nel Parco del Monte Baldo
Dopo colazione, escursione guidata nel Parco del Monte Baldo con panorami mozzafiato e tappe legate alla storia della Prima Guerra Mondiale. Approfondimenti geologici e naturalistici. Ritorno in hotel per cena e attività serale rilassante. Pernottamento.
Quarto giorno: tornei sportivi e socializzazione
Altra giornata dedicata ad attività sportive presso l’hotel con tornei e giochi di squadra per promuovere fair play e collaborazione. Momenti di gioco, amicizia e divertimento. Cena e pernottamento.
Quinto giorno: cultura e rientro
Colazione, check-out e partenza. Sosta culturale opzionale al MUSE di Trento o al MART di Rovereto, oppure visita ai siti storici della Grande Guerra nei dintorni di Rovereto. Pranzo al sacco e rientro in sede scolastica previsto in serata.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 5 giorni / 4 notti
🚍 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – pensione completa
📍 Destinazioni principali: Castel Beseno/Avio, Parco del Monte Baldo, MUSE Trento, MART Rovereto, siti Grande Guerra
🎯 Tematiche educative: storia medievale, geologia, biodiversità, storia contemporanea, arte contemporanea
🛠 Attività: trekking guidati, tornei sportivi, escursioni, visite culturali, serate sociali
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Le attività proposte nel programma
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Ingressi e attività non previste nel programma
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.