3 giorni tra tradizione, luci e atmosfera bavarese
Vivi la magia del Natale con un indimenticabile viaggio a Monaco di Baviera, cuore pulsante della Baviera e capitale dei mercatini natalizi. Dalle suggestive casette in legno di Marienplatz, con il suo storico Christkindlmarkt, al fiabesco Märchenbazar nell’Olympiapark fino al pittoresco villaggio natalizio all’interno della Residenz, ogni tappa regalerà emozioni autentiche, profumi speziati, artigianato unico e spettacoli per grandi e piccoli.
Un’esperienza che unisce cultura, tradizioni secolari e il fascino scintillante delle feste natalizie.
1° Giorno: Milano – Monaco di Baviera
Partenza da Milano in pullman GT dal punto concordato. Durante il viaggio sono previste alcune soste e l’arrivo a Monaco è previsto in tarda mattinata. Prima tappa in Marienplatz, cuore della zona pedonale, per visitare il Christkindlmarkt, il più antico mercatino di Natale della città.
Pranzo libero tra le numerose bancarelle in legno che propongono specialità tipiche bavaresi.
Questo mercatino, le cui origini risalgono al XIV secolo, è considerato il più autentico della capitale bavarese. Nella suggestiva cornice del Municipio neogotico, le casette natalizie creano un’atmosfera unica e offrono prodotti tradizionali e artigianato locale. Qui si trova anche il più grande mercato tedesco dedicato al presepe: lanterne, figure dei Re Magi e ogni accessorio necessario per un presepe completo. Il primo mercato monacense interamente dedicato alla Natività fu organizzato nel 1757. Quest’anno il Christkindlmarkt si terrà dal 24 novembre al 24 dicembre 2025.
Per i bambini dai 6 ai 12 anni è disponibile l’Himmelswerkstatt (laboratorio celeste), dove possono partecipare gratuitamente ad attività creative. Nel corso della manifestazione si assiste anche alla suggestiva sfilata dei Krampus, figure tradizionali dall’aspetto bizzarro. L’atmosfera è resa ancora più speciale dai concerti di musica bavarese e cori natalizi che si tengono ogni giorno dal balcone del Municipio. Per chi fosse interessato, è possibile prenotare visite guidate dedicate alla storia del mercatino.
In serata sistemazione in hotel nel centro di Monaco, check-in nelle camere riservate. Cena libera o in ristorante convenzionato (secondo la formula scelta). Pernottamento.
2° Giorno: Monaco di Baviera
Dopo la colazione in hotel, partenza in bus per l’Olympiapark, precisamente nello spazio del Tollwood (Spiridon-Louis-Ring 100), dove si svolge il caratteristico Märchenbazar (“Bazar delle favole”).
L’intera giornata è dedicata a questo mercatino dall’atmosfera fiabesca: grandi tende in stile retrò, ambientazioni scenografiche e un’accogliente bar-ristoro creano un ambiente unico. Le bancarelle offrono prodotti artigianali, abbigliamento, gioielli e opere in legno, oltre a specialità culinarie locali e internazionali.
Il programma comprende spettacoli di musica, arte e cultura, oltre ad attività per i più piccoli: laboratori di candele, spettacoli di burattini e lezioni di fiabe guidate da una “dea della luna”. Pranzo libero.
In serata rientro in hotel. Cena libera o in ristorante convenzionato (a seconda della scelta). Pernottamento.
3° Giorno: Monaco di Baviera – Milano
Dopo la prima colazione in hotel e il check-out, mattinata dedicata all’ultimo mercatino in programma: il Weihnachtsdorf im Kaiserhof der Residenz, il Villaggio di Natale allestito nella corte imperiale della Residenz.
Protetto dalle mura del palazzo, questo mercatino offre un’atmosfera raccolta e fiabesca. Oltre alle botteghe artigiane, che mostrano dal vivo i lavori di orafi, vetrai e pellettieri, sono presenti spettacoli per grandi e piccoli: le scenografie ispirate ad Hansel e Gretel e le performance con il tradizionale burattino bavarese Kasperl.
Pranzo libero e, a seguire, rientro verso Milano. Fine dei servizi.
Prezzi & Dettagli
TOUR CONFERMABILE AL RAGGIUNGIMENTO DI 48 PARTECIPANTI PAGANTI
Quota a persona
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
- Viaggio in bus GT da Milano e dintorni;
- 2 notti in hotel 4 stelle centrale in camera doppia in trattamento BB;
- Visita dei mercatini di Natale
- Assicurazione sanitaria
- Assistenza H24 LA BUSSOLA SRL
La quota non comprende
- Tassa di soggiorno da pagare in loco a notte a persona;
- Deposito cauzionale in hotel;
- Supplemento cena in ristorante convenzionato;
- Supplemento camera singola;
- Mance ai ristoranti e nei luoghi visitati;
- Tutto quanto non menzionato nella quota comprende
Quote e prenotazione
Voce | Dettaglio |
---|---|
Quota di partecipazione a persona in camera doppia | € 370.00 |
Supplemento camera singola a notte | € 50.00 |
Supplemento cena in ristorante a persona | € 30.00 |
Riduzione 3° letto bambini fino a 16 anni | - € 20.00 |
Gestione pratica adulti | € 15.00 |
Gestione pratica bambini | Gratuita |
Nota: tariffe soggette a disponibilità. Supplementi e riduzioni applicati come da indicazioni. |
Quota di partecipazione
Supplemento camera singola
Supplemento cena in ristorante
Riduzione bambini (3° letto fino a 16 anni)
Gestione pratica adulti
Gestione pratica bambini
Nota: tariffe e supplementi soggetti a disponibilità.