Cina: un viaggio esclusivo tra storia, natura e modernità
Un viaggio pensato per chi cerca calma, passione, stupore, scoperta, divertimento e soprattutto unicità.
Un itinerario esclusivo che ti guiderà attraverso le grandi capitali della Cina: dall’imponenza di Pechino, all’antico fascino di Xi’an, fino all’incontro con i panda giganti a Chengdu, per concludere con le luci moderne e lo skyline mozzafiato di Shanghai.
Con servizi curati nei dettagli, voli di linea, assicurazioni complete e assistenza dedicata 24/7, questa esperienza ti regalerà un’immersione autentica nella cultura, nella storia e nella bellezza di una delle civiltà più affascinanti del mondo.
Programma giorno per giorno
Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Milano Malpensa arrivo a Pechino - Beijing
Atterraggio a Pechino con volo diretto Air China. Dopo le procedure di ingresso e il ritiro dei bagagli, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel, con immediata sistemazione in camera (early check-in). Nel pomeriggio, piacevole passeggiata in Piazza Tian An Men, simbolo della capitale e scenario dei più importanti eventi storici, circondata da edifici monumentali come il Palazzo dell’Assemblea del Popolo e il Mausoleo di Mao Zedong. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Pechino
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla scoperta della capitale. Si inizia con la visita della Città Proibita (Gugong), grandioso complesso costruito durante la dinastia Ming (1368-1644): un susseguirsi di sale e padiglioni in legno finemente decorati, che raccontano la storia delle ultime due dinastie imperiali. Dai solenni spazi cerimoniali si passa agli appartamenti privati, dove sembra ancora di percepire i sussurri delle concubine, i passi degli eunuchi e la presenza del piccolo Puyi, l’ultimo imperatore, reso celebre dal film di Bernardo Bertolucci. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento con la visita al Palazzo d’Estate (Yihe Yuan), raffinata residenza degli imperatori a pochi chilometri dal centro città. Il complesso, tra giardini, padiglioni, templi e un elegante teatro, si affaccia sulle acque tranquille del lago artificiale Kunming. Qui spicca la celebre nave di marmo, voluta dall’imperatrice Cixi, che domina il paesaggio con la sua imponenza. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 - Pechino
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al celebre Tempio del Cielo (Tian Tan), capolavoro di architettura religiosa della dinastia Ming (1368-1644), ricostruito più volte fino al XIX secolo. Al suo interno spicca la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto (Qinnian Dian), caratterizzata da un imponente soffitto in legno a incastro e da lucenti tegole blu, simbolo del cielo: una delle immagini più iconiche della città.
Proseguimento lungo la strada verso la Grande Muraglia con sosta sulla suggestiva Via Sacra (Sheng Lu), il viale che conduce alle tombe imperiali Ming. Qui, maestose statue in pietra di animali sacri e dignitari accompagnano i visitatori in un percorso ricco di simbolismo e storia. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, escursione alla Grande Muraglia (Patrimonio UNESCO dal 1987), antica linea difensiva che per secoli ha protetto l’impero dagli invasori del nord e, al tempo stesso, ha rappresentato una barriera culturale tra mondi diversi: quello nomade e quello agricolo. Il tratto di Juyongguan, tra i meglio conservati, offre un panorama mozzafiato: bastano pochi passi sui suoi camminamenti per ammirare scorci spettacolari della Muraglia che si snoda tra colline e valli fino a perdersi all’orizzonte.
In serata, cena in un ristorante tradizionale con menù speciale, il cui piatto d’onore è la celebre anatra laccata alla pechinese, vera eccellenza gastronomica locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 6 – Xi’an
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata è interamente dedicata alla scoperta dei tesori storici di Xi’an, antica capitale di tredici dinastie. In mattinata escursione alla celebre area archeologica legata alla tomba del primo imperatore della Cina, Qin Shi Huangdi, con la visita al maestoso Esercito di Terracotta: migliaia di statue di guerrieri e cavalli a grandezza naturale, schierati per proteggere il sovrano nell’aldilà, uno dei ritrovamenti più straordinari al mondo. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento con la visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, costruita in epoca Tang (618–907 d.C.), uno dei simboli più amati della città e importante luogo di culto buddista.
In serata, cena in un ristorante tipico con un ricco banchetto a base di ravioli tradizionali, vera eccellenza della cucina locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 7 – Chengdu
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata al completamento delle visite di Xi’an. Passeggiata lungo la spettacolare cinta muraria di epoca Ming, una delle meglio conservate in Cina: 13,7 km di mura che abbracciano la città, scandite da quattro porte monumentali, tra cui la Porta Ovest, anticamente varco di ingresso delle carovane provenienti dalla Via della Seta.
Si prosegue con la visita del pittoresco quartiere musulmano, cuore pulsante della città, con le sue stradine animate da botteghe e bancarelle. Qui si trova la suggestiva Grande Moschea, sorprendente esempio di architettura islamica realizzata in stile cinese. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Chengdu. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 8 – Chengdu
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata alla visita del celebre Centro di riproduzione del Panda Gigante, luogo simbolo della città e santuario dedicato alla tutela di questo animale iconico della Cina. Qui sarà possibile osservare da vicino i panda nel loro ambiente protetto e conoscere i progetti di conservazione che ne garantiscono la sopravvivenza.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, piacevole passeggiata tra le viuzze della zona pedonale di Kuanzhaixiangzi, cuore tradizionale di Chengdu, ricca di case storiche, botteghe artigiane e locali caratteristici. A seguire, sosta al suggestivo Parco del Popolo, dove vivere un’autentica esperienza cinese sorseggiando una tazza di tè in una delle storiche case da tè del parco.
Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Giorno 9 – Shanghai
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai, la città più cosmopolita e moderna della Cina.
All’arrivo, prima passeggiata lungo il celebre Bund, elegante promenade che si affaccia sul fiume Huangpu, fiancheggiata da raffinati edifici in stile coloniale risalenti agli anni ’30. Da qui lo sguardo si apre sul futuristico skyline del quartiere di Pudong, con i suoi grattacieli avveniristici che illuminano la baia, simbolo della Shanghai contemporanea.
Al termine, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 10 – Shanghai
Dopo la prima colazione in hotel, l’intera giornata è dedicata alla scoperta di Shanghai, metropoli dal fascino unico che unisce modernità e tradizione. La mattina inizia con la visita al suggestivo Tempio del Buddha di Giada, autentica oasi di pace nel cuore della città. Qui vive ancora una piccola comunità di monaci e si custodisce una preziosa statua del Buddha seduto, alta circa due metri, scolpita in un unico blocco di giada birmana bianca.
Si prosegue verso l’antico quartiere tradizionale, con il suo intreccio di viuzze animate da botteghe artigiane, sale da tè e ristorantini tipici. All’interno sorge il celebre Giardino del Mandarino Yu, raffinato esempio di residenza aristocratica, con padiglioni, rocce e laghetti armoniosamente inseriti in uno scenario di rara bellezza. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita al vivace quartiere di Xintiandi, dove passato e presente si fondono tra edifici storici restaurati e locali moderni, con sosta per un caffè. A seguire, passeggiata lungo Nanjing Lu, una delle strade commerciali più famose della Cina, in parte pedonale e sempre animata.
Cena in hotel. In serata, trasferimento all’aeroporto per il volo diretto Air China con destinazione Milano. Pernottamento a bordo e arrivo previsto in mattinata.
Giorno 11 - Ritorno
Volo in partenza da Shanghai Pudong International Airport arrivo a Milano Malpensa
Prezzi & Dettagli
Quota a persona
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
Volo di linea A/R in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto
Marco Polo – Tour di 11 giorni/8 notti (da Milano)
Tour Esclusivo Idee per Viaggiare con partenze garantite, minimo 6 partecipanti
Pechino – Xian – Chengdu – Shanghai
La quota non comprende
Bevande ai pasti (se non diversamente specificato).
Pasti non menzionati nel programma.
Spese personali (souvenir, mance, extra in hotel, minibar, lavanderia, telefonate, ecc.).
Escursioni o attività facoltative non previste nell’itinerario.
Eventuali visti d’ingresso e relative spese consolari (per la Cina è richiesto il visto).
Mance a guide e autisti (spesso obbligatorie nei tour in Cina).
Assicurazioni facoltative integrative (se non già incluse oltre alla polizza All-Risk menzionata).
Quote e prenotazione
Voce | Dettaglio |
---|---|
Durata del tour | 11 giorni / 8 notti |
Itinerario | Pechino – Xi’an – Chengdu – Shanghai |
Partenza | Da Milano Malpensa, volo di linea in classe economica |
Tour | Tour esclusivo “Idee per Viaggiare”, partenze garantite con minimo 6 partecipanti |
Servizi inclusi |
Volo di linea A/R da Milano Voli interni in Cina Tour guidato di 11 giorni / 8 notti Sistemazione in hotel selezionati Pasti come da programma Polizza All-Risk Assistenza in loco 24/7 Tasse aeroportuali Apertura pratica |
Quota | da € 3.190 (prezzo mare d’inverno) |
Nota: la quota non comprende bevande ai pasti, pasti non indicati, spese personali, escursioni facoltative, visto d’ingresso per la Cina, mance a guide e autisti, assicurazioni integrative facoltative. |
Durata del tour
Itinerario
Partenza
Tour
Servizi inclusi
Voli interni in Cina
Tour guidato di 11 giorni / 8 notti
Sistemazione in hotel selezionati
Pasti come da programma
Polizza All-Risk
Assistenza in loco 24/7
Tasse aeroportuali
Apertura pratica
Quota
Nota: la quota non comprende bevande ai pasti, pasti non indicati, spese personali, escursioni facoltative, visto d’ingresso per la Cina, mance a guide e autisti, assicurazioni integrative facoltative.
Esperienze facoltative ed escursioni extra
Per chi desidera arricchire ulteriormente il viaggio, è possibile prenotare attività ed escursioni opzionali non incluse nel programma. Tra le più richieste:
Pechino: spettacolo di arti marziali o di acrobati cinesi, oppure una cena con spettacolo di opera tradizionale di Pechino.
Xi’an: show serale in stile Tang con danze e musiche storiche.
Chengdu: esperienza gastronomica con corso di cucina sichuanese o spettacolo dell’opera del Sichuan con la celebre “arte del cambio delle maschere”.
Shanghai: crociera serale sul fiume Huangpu per ammirare lo skyline illuminato, oppure visita al Museo di Shanghai per un approfondimento culturale.
Queste attività permettono di vivere momenti unici e autentici, personalizzando il viaggio secondo i propri interessi.