Informativa Privacy – Form di Preventivo
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679
Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento è La Bussola S.r.l., con sede legale in Via Altaguardia 1, 20135 Milano (MI), Italia – C.F./P.IVA 08114120960 – PEC: labussolamilano@pec.it – email: info@labussola.it
Tipologie di dati trattati
Attraverso il form per la richiesta di preventivo vengono raccolti dati personali comuni, quali:
- nome e cognome;
- indirizzo email;
- numero di telefono (ove richiesto);
- dati relativi all’organizzazione richiedente (es. denominazione scuola/ente);
- dettagli specifici relativi al viaggio richiesto (es. destinazione, numero partecipanti, periodo, esigenze particolari);
- eventuali note aggiuntive inserite nel campo messaggio.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti tramite il form di richiesta preventivo saranno trattati per le seguenti finalità:
- Valutazione ed elaborazione della richiesta di preventivo, inclusi eventuali contatti successivi e attività informative precontrattuali necessarie alla formulazione dell’offerta.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. b) GDPR – esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. - Gestione interna delle richieste e archiviazione documentale per finalità organizzative e logistiche, legate alla futura possibile esecuzione del contratto.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – legittimo interesse del Titolare all’organizzazione dell’attività e alla gestione delle relazioni precontrattuali. - Adempimento di obblighi di legge, in particolare in materia fiscale, contabile e di sicurezza.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. c) GDPR – adempimento di obblighi legali. - Tutela dei diritti del Titolare, anche in sede giudiziale, in caso di contenziosi derivanti dalla fase precontrattuale.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – legittimo interesse del Titolare alla difesa dei propri diritti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e riservatezza, attraverso strumenti informatici e/o manuali, secondo procedure organizzative strettamente correlate alle finalità sopra indicate.
I dati:
- sono protetti da misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, ai sensi degli artt. 5 e 32 del GDPR, per prevenire accessi non autorizzati, perdita, diffusione o uso illecito.
Non è previsto un processo decisionale automatizzato, né alcuna forma di profilazione.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali potranno essere comunicati a:
- autorità pubbliche, ove previsto dalla normativa vigente.
Tutti i soggetti esterni sono nominati, ove necessario, responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
I dati non saranno oggetto di diffusione né trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alla richiesta e, ove necessario, per ulteriori 12 mesi ai fini di tutela in caso di contestazioni.
Nel caso in cui la richiesta comporti l’instaurazione di un rapporto contrattuale, si applicheranno i relativi termini di conservazione previsti per i contratti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualità di interessato, puoi esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679, scrivendo all’indirizzo email: privacy@labussola.it
Hai diritto a:
- Accesso ai dati (art. 15 GDPR): ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano e riceverne copia;
- Rettifica (art. 16): ottenere la correzione o l’aggiornamento dei dati inesatti o incompleti;
- Cancellazione (art. 17, “diritto all’oblio”): ottenere la cancellazione dei dati in determinati casi, ad esempio se non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti;
- Limitazione del trattamento (art. 18): ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti (es. contestazione dell’esattezza dei dati);
- Portabilità dei dati (art. 20): ricevere i dati in formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e – ove tecnicamente possibile – trasmetterli a un altro titolare;
- Opposizione (art. 21): opporti al trattamento per motivi legittimi connessi alla tua situazione particolare, se effettuato sulla base del legittimo interesse.
Hai inoltre il diritto di:
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (garanteprivacy.it) se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa.