Privacy Policy
(ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 “GDPR”)
La presente informativa si applica al sito www.labussola.it (il “Sito”) e ai suoi utenti (i “Visitatori”), nonché alle persone fisiche i cui dati sono raccolti in occasione dell’organizzazione e gestione dei pacchetti turistici (i “Interessati”), ivi inclusi studenti, docenti, accompagnatori, familiari, referenti scolastici e contatti di emergenza.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La Bussola S.r.l., con sede legale in Via Altaguardia, 1 - 20135 Milano (MI), C.F. e P.IVA 08114120960, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito, anche “La Bussola” o il “Titolare”).
Contatti:
- Email: privacy@labussola.it
- Posta: info@labussola.it
- PEC: labussolamilano@pec.it
TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI RACCOLTI
Nel corso della navigazione sul Sito o durante le attività connesse alla prenotazione e gestione dei viaggi, possiamo trattare le seguenti categorie di dati personali:
a) Dati di navigazione:
- Indirizzo IP, informazioni sul dispositivo e sul browser utilizzato, pagine visitate, orario e durata della visita.
b) Dati identificativi e di contatto:
- Nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo email, numero di telefono.
- In caso di minori: dati del minore e del genitore/tutore legale, incluso documento di delega/autorizzazione.
c) Dati relativi alla prenotazione:
- Scuola di provenienza, classe, insegnanti referenti, lista partecipanti, preferenze di viaggio, date e destinazioni.
d) Dati sanitari e informazioni particolari (solo se strettamente necessari):
- Intolleranze alimentari, allergie, disabilità, informazioni mediche rilevanti per la sicurezza del viaggio.
- Certificati medici in caso di rinuncia al viaggio o esigenze specifiche.
- Contatti di emergenza indicati da scuola o famiglia.
e) Dati di pagamento:
- Dati identificativi del pagante, IBAN, ricevute di bonifico o altri strumenti di pagamento, se gestiti direttamente.
f) Immagini, audio e video:
- Foto e video realizzati durante i viaggi, nel rispetto del consenso fornito da genitori/tutori o partecipanti adulti.
g) Cookies e strumenti di tracciamento:
- Per informazioni specifiche si rinvia alla nostra Cookie Policy.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
I dati personali raccolti sono trattati da La Bussola per le seguenti finalità, secondo le basi giuridiche indicate:
1. Navigazione sul sito
- Finalità: consentire la navigazione e la fruizione del Sito, garantire la sicurezza informatica e prevenire abusi.
- Base giuridica: interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f GDPR).
2. Gestione delle richieste inviate tramite i form di contatto o via email (LINK)
- Finalità: rispondere a richieste di informazioni o assistenza, fornire preventivi, gestire contatti precontrattuali.
- Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR).
3. Organizzazione e gestione del viaggio
- Finalità: gestire le prenotazioni, coordinare i partecipanti, organizzare trasporti, alloggi, visite, attività e coperture assicurative, comunicare a mezzo mail e whatsapp eventuali informazioni sul viaggio prenotato.
- Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6.1.b GDPR); adempimento di obblighi legali (es. fiscali, assicurativi) (art. 6.1.c GDPR).
4. Gestione dei dati di minori e di soggetti terzi (docenti, genitori, accompagnatori, referenti scolastici)
- Finalità: garantire la corretta organizzazione e sicurezza dei viaggi scolastici, nel rispetto della normativa applicabile e delle deleghe/autorizzazioni fornite.
- Base giuridica: esecuzione del contratto, consenso esplicito del titolare della responsabilità genitoriale (art. 6.1.a/b; art. 9 GDPR).
5. Trattamento di dati sanitari e dati particolari
- Finalità: garantire assistenza e supporto durante il viaggio in presenza di esigenze specifiche (allergie, disabilità, certificazioni mediche).
- Base giuridica: consenso esplicito (art. 9.2.a GDPR); finalità di tutela della salute e sicurezza (art. 9.2.c GDPR); obblighi del diritto del lavoro e protezione sociale (art. 9.2.b GDPR).
6. Tutela dei diritti del Titolare
- Finalità: prevenzione di frodi, gestione di reclami e contenziosi, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Base giuridica: interesse legittimo (art. 6.1.f GDPR).
7. Finalità promozionali (LINK)
- Finalità: invio di comunicazioni di tipo commerciale per proporre promozioni (es. sito, social).
- Base giuridica: consenso libero e specifico (art. 6.1.a GDPR); il rifiuto non pregiudica la partecipazione al viaggio.
8. Comunicazione di immagini (LINK)
- Finalità: documentazione fotografica e video delle esperienze di viaggio, con eventuale pubblicazione su canali di comunicazione del Titolare (es. sito, social).
- Base giuridica: consenso libero e specifico (art. 6.1.a GDPR); il rifiuto non pregiudica la partecipazione al viaggio.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati mediante strumenti manuali e/o informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR.
Il trattamento è svolto da personale interno autorizzato, nonché da soggetti esterni espressamente designati come responsabili del trattamento, se necessario.
COMUNICAZIONE DEI DATI A TERZI
I dati personali possono essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
- Fornitori di servizi turistici (es. compagnie di trasporto, strutture ricettive, agenzie assicurative, guide turistiche);
- Accompagnatori, referenti scolastici o docenti indicati come responsabili del gruppo;
- Professionisti e consulenti incaricati dal Titolare (es. commercialisti, legali);
- Enti pubblici o autorità che lo richiedano in forza di obblighi di legge;
- Società informatiche e provider di servizi digitali, che forniscono strumenti per la gestione dei dati, dell’assistenza clienti e dei processi organizzativi.
Tutti i soggetti terzi agiscono in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR o di autonomi titolari, a seconda dei casi.
TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE
Laddove i dati personali siano trasferiti verso Paesi extra-UE, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dal Capo V del GDPR, quali:
- decisioni di adeguatezza della Commissione Europea;
- clausole contrattuali standard;
- eventuale consenso esplicito dell’interessato.
- BREVO
Lo strumento utilizzato per la comunicazione a mezzo di newsletter ha localizzato i propri server all’interno dell’unione europea
https://help.brevo.com/hc/it/articles/360001005510-Luoghi-di-conservazione-dei-dati - WHATSAPP
Lo strumento viene utilizzato per comunicare informazioni riguardo il tuo viaggio
https://www.facebook.com/privacy/policy/?entry_point=data_policy_redirect&entry=0
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno conservati:
- per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e all’erogazione dei servizi;
- per un ulteriore periodo di 10 anni per finalità contabili e fiscali;
- in caso di contenziosi, fino alla conclusione degli stessi;
- per le finalità promozionali, fino alla revoca del consenso;
- per i dati forniti ai fini informativi (es. contatti generici), fino a 24 mesi dalla raccolta, salvo richiesta di cancellazione anticipata.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento, l’interessato ha il diritto di:
- ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
- accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR);
- chiederne la rettifica (art. 16 GDPR);
- richiederne la cancellazione, ove applicabile (art. 17 GDPR);
- ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
- opporsi al trattamento basato su un legittimo interesse (art. 21 GDPR);
- ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli a un altro titolare (art. 20 GDPR – diritto alla portabilità);
- revocare il consenso prestato, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Tali diritti possono essere esercitati inviando una richiesta all’indirizzo e-mail: privacy@labussola.it
Inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), se ritiene che il trattamento dei dati effettuato violi la normativa vigente.
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
La presente privacy policy è in vigore dal [DATA].
La Bussola S.r.l. si riserva il diritto di aggiornare periodicamente il presente documento, anche in seguito a modifiche normative o evoluzioni dei servizi offerti. In tal caso, verrà data opportuna comunicazione agli interessati, ove richiesto.