Trieste e Slovenia: un viaggio tra cultura, natura e storia
Parti con i tuoi studenti per un viaggio indimenticabile tra Trieste e la Slovenia, esplorando città storiche, castelli e meraviglie naturali. In tre giorni, il percorso include la scoperta del centro storico triestino, con le sue piazze, il Teatro Romano e la Risiera di San Sabba, le Grotte di Postumia, uno dei complessi carsici più spettacolari al mondo, e la graziosa Lubiana, capitale culturale e architettonica. Il viaggio si conclude con la visita al Castello di Miramare e ad Aquileia, unendo momenti di apprendimento guidato e tempo libero per l’esplorazione personale. Una proposta perfetta per unire storia, natura e cultura, offrendo agli studenti esperienze formative e coinvolgenti.
Programma di viaggio a Trieste e in Slovenia
Primo giorno: arrivo e prime scoperte a Trieste
La partenza avviene con bus riservato verso Trieste. All’arrivo nel primo pomeriggio, si inizia con una passeggiata alla scoperta della città nuova, partendo dal Canal Grande e dalla sua suggestiva chiesa Serbo-ortodossa. Proseguendo, si visita il Teatro Romano e si attraversano le vie dell’antico ghetto ebraico, fino a raggiungere le tre piazze principali di Trieste: Piazza della Borsa, Piazza del Teatro Verdi e la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia. Nel pomeriggio è prevista la visita della Risiera di San Sabba, con possibilità di usufruire di guida e ingresso su prenotazione. La giornata si conclude con il trasferimento in hotel, la sistemazione nelle camere, la cena in ristorante e il pernottamento.
Secondo giorno: Grotte di Postumia e Lubiana
Dopo la colazione in hotel, il gruppo parte in bus alla volta delle Grotte di Postumia, uno dei più affascinanti complessi carsici d’Europa, con possibilità di visita guidata e ingresso su prenotazione. Dopo il pranzo libero, si prosegue verso Lubiana, città accogliente e vivace, il cui piccolo centro storico è uno scrigno di bellezze architettoniche e culturali. Qui gli studenti hanno l’opportunità di ammirare piazze, ponti e palazzi storici, scoprendo la storia e le tradizioni della capitale slovena. Al termine delle visite, rientro a Trieste per la cena in ristorante e il pernottamento in hotel.
Terzo giorno: Miramare, Aquileia e rientro
La giornata inizia con la colazione in hotel e il check-out, seguita dalla visita al Castello di Miramare, elegante residenza affacciata sul mare, con tempo libero per passeggiare nel parco circostante. Successivamente, il viaggio prosegue verso Aquileia, città dalle radici antichissime, dove gli studenti possono pranzare liberamente e visitare il centro storico e la basilica. In tempo utile, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata, concludendo così un’esperienza che unisce storia, natura e cultura, lasciando negli studenti ricordi duraturi e momenti di apprendimento significativi.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚌 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Trieste, Grotte di Postumia, Lubiana, Castello di Miramare, Aquileia
🎯 Tematiche educative: storia, arte, architettura, natura
🛠 Attività: visite guidate, esplorazione di città storiche, castelli e grotte
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.