La Milano di Manzoni: un viaggio tra parole, storia e arte
Milano, cuore pulsante della cultura italiana, diventa la cornice di un viaggio scolastico unico, sulle tracce di Renzo e Lucia e della vita di Alessandro Manzoni. In tre giorni gli studenti potranno scoprire i luoghi iconici del romanzo I Promessi Sposi, visitare piazze storiche e monumenti legati alla letteratura, ammirare capolavori come il Duomo di Milano e il Teatro alla Scala. Il programma combina momenti di apprendimento guidato con tempo libero per l’esplorazione personale, offrendo un’esperienza formativa e stimolante. Storia, arte e letteratura si intrecciano, regalando agli studenti nuove prospettive e ricordi che resteranno impressi nel tempo.
Programma di viaggio a Milano
Primo giorno: arrivo e prime scoperte
La partenza avviene dalla stazione ferroviaria con treno ad alta velocità verso Milano Centrale. All’arrivo, dopo il deposito bagagli in hotel, il pranzo è libero. Nel pomeriggio, accompagnati dai docenti, gli studenti si immergono nella scoperta del centro cittadino, passeggiando tra le vie storiche fino a raggiungere Piazza del Duomo. Qui possono ammirare l’imponente Cattedrale gotica, simbolo di Milano, e la sua piazza animata, con la possibilità di osservare anche la Galleria Vittorio Emanuele II, elegante salotto della città. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: La Milano di Renzo e Lucia
Dopo la colazione, si parte per la visita guidata “La Milano di Renzo e Lucia”. L’itinerario conduce nei luoghi più suggestivi legati a Manzoni e ai personaggi del romanzo, partendo dall’area dell’antico Lazzaretto e dalla chiesa di San Carlo. Seguendo le parole e le emozioni del romanzo, si giunge fino a Piazza San Babila e Piazza San Fedele, dove riposa la salma dello scrittore. Dopo il pranzo libero, il pomeriggio è a disposizione per una visita autonoma della città, con la possibilità di tornare in Piazza del Duomo per esplorare meglio i dintorni o salire sulle terrazze della cattedrale per ammirare Milano dall’alto. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno: il Teatro alla Scala e rientro
La giornata si apre con la colazione in hotel e prosegue con la visita al prestigioso Teatro alla Scala, tempio mondiale dell’opera e della musica. Al termine, pranzo libero e trasferimento verso la stazione Centrale per il viaggio di ritorno, concludendo così un’esperienza che unisce letteratura, arte e storia.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚄 Trasporto: Treno ad alta velocità
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Milano – centro storico, Lazzaretto, Piazza San Babila, Piazza San Fedele, Duomo, Teatro alla Scala
🎯 Tematiche educative: letteratura italiana, storia dell’arte, architettura, storia della musica
🛠 Attività: visita guidata ai luoghi manzoniani, Piazza e Duomo di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Treno alta velocità o bus GT
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.