Val Rendena: avventura, storia e scienza tra Alpi e natura
Scopri la Val Rendena con un viaggio d’istruzione che unisce attività sportive, cultura e natura. Dalla visita a Castel Beseno al trekking nella Val Genova, dall’escursione in e-bike lungo la ciclabile panoramica alla giornata di divertimento all’Adventure Park, fino alla visita del MUSE di Trento, questo soggiorno offrirà agli studenti momenti di apprendimento, avventura e socializzazione in un contesto naturale d’eccellenza.
Programma di viaggio in Val Rendena
Primo giorno: arrivo in Val Rendena e visita a Castel Beseno
Partenza al mattino presto dalla sede scolastica con pullman riservato. Sosta per la visita guidata a Castel Beseno, la più grande fortezza medievale del Trentino. Pranzo in ristorante convenzionato con specialità locali. Nel pomeriggio arrivo a Vigo di Rendena (610 m s.l.m.), sistemazione in struttura ricettiva, cena e pernottamento.
Secondo giorno: trekking nella Val Genova
Dopo colazione, partenza con guide autorizzate per una giornata di trekking nella splendida Val Genova, tra cascate e scenari alpini. Pranzo al sacco in natura (incluso). Rientro in struttura per cena e pernottamento.
Terzo giorno: escursione in E-Bike
Giornata dedicata a un tour in e-bike lungo la ciclabile della Val Rendena con guide esperte. Percorso panoramico con salite selezionate per ammirare la valle. Pranzo al sacco (incluso). Cena e pernottamento in struttura.
Quarto giorno: Adventure Park e incontro didattico
Mattinata di avventura all’Adventure Park, tra percorsi sospesi e zipline in totale sicurezza. Pranzo al sacco (incluso). Nel pomeriggio, incontro didattico con esperti del Parco Adamello-Brenta su geologia, fauna e flora. Cena, serata con musica e karaoke e pernottamento.
Quinto giorno: visita al MUSE e rientro
Colazione, check-out e trasferimento a Trento. Visita guidata al MUSE – Museo delle Scienze, con laboratori interattivi. Pranzo libero (non incluso) e rientro verso la sede scolastica, arrivo previsto in serata.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 5 giorni / 4 notti
🚌 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Casa per ferire – pensione completa
📍 Destinazioni principali: Castel Beseno, Val Genova, ciclabile Val Rendena, Adventure Park, Parco Adamello-Brenta, MUSE di Trento
🎯 Tematiche educative: storia medievale, scienze naturali, educazione ambientale, sport outdoor
🛠 Attività: trekking, e-bike, percorsi avventura, laboratori didattici
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Casa per ferire con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di pensione completa
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Attività sportive accompagnate come proposte in programma, con noleggio di tutta l’attrezzatura strettamente necessaria
- Ingresso al Muse
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzo dell’ultimo giorno
- Ingressi, se non previsti nel programma di viaggio
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.