Un viaggio tra bellezze naturali, storia antica e cultura autentica
Questo viaggio di istruzione in Sicilia orientale offre un’esperienza ricca di cultura, natura e storia. Partendo da Catania, si esplora la pittoresca Taormina con il suo antico teatro e panorami sull’Etna. L’escursione sull’Etna e la visita alle suggestive Gole dell’Alcantara permettono di vivere la natura vulcanica dell’isola. Il tour continua ad Acitrezza con i luoghi legati a Giovanni Verga, per poi immergersi nella storia greca e barocca di Siracusa, tra il Parco Archeologico della Neapolis e l’isola di Ortigia. Un percorso che unisce apprendimento e scoperta per studenti in un ambiente unico.
Programma di viaggio in Sicilia Orientale: Taormina, Etna e Siracusa
Primo giorno: arrivo a Catania e visita di Taormina
Partenza dall’aeroporto con arrivo a Catania. Trasferimento in pullman privato verso Taormina, la “perla della costa jonica”. Dopo un pranzo libero, visita della città arroccata sul Monte Tauro, con panorami mozzafiato sull’Etna e sul mare. Esplorazione del Teatro Greco-Romano, Duomo e Palazzo Corvaja. In serata trasferimento in hotel per check-in, cena e pernottamento.
Secondo giorno: escursione sull’Etna e Acitrezza
Colazione in hotel e partenza per un’escursione sull’Etna fino a 2000 metri, accompagnati da una guida esperta. Visita alle Gole dell’Alcantara e trekking sull’Etna Nord. Successivamente trasferimento ad Acitrezza per pranzo libero e visita dei luoghi legati a Giovanni Verga, come “La casa del Nespolo” e Aci Castello. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Terzo giorno: Siracusa e rientro
Colazione in hotel, check-out e partenza in bus GT per Siracusa, città di grande importanza storica per la presenza greca in Sicilia. Visita al Parco Archeologico della Neapolis, patrimonio UNESCO, con Teatro Greco, Anfiteatro Romano, Latomie del Paradiso e Orecchio di Dionisio. Proseguimento verso l’isola di Ortigia, con la meravigliosa Cattedrale e la Fontana Aretusa. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il rientro.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
✈️ Trasporto: volo e bus Gt riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Taormina, Etna, Acitrezza, Siracusa, Ortigia
🎯 Tematiche educative: storia antica, natura vulcanica, letteratura verghiana, arte e archeologia
🛠 Attività: visite guidate, trekking sull’Etna, esplorazione naturalistica, visite culturali
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato per tutta la durata del tour
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Volo
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.