Alla scoperta del Veneto tra borghi storici, natura UNESCO e città d’arte
Un viaggio di istruzione alla scoperta di Soave, Val d’Alpone, Bolca e Verona, tra borghi medievali, paesaggi rurali Patrimonio UNESCO e città d’arte. In due giorni gli studenti visiteranno mura antiche, porte storiche, chiese romaniche e il suggestivo Museo Archeologico dei Fossili di Bolca, approfondendo la storia geologica e culturale del territorio.
Il percorso proseguirà nella Val d’Alpone, tra scenari collinari di grande fascino, per poi concludersi a Verona, con l’Arena, gli Archi Scaligeri e la celebre Casa di Giulietta. Un’esperienza educativa e coinvolgente, perfetta per unire apprendimento e scoperta.
Programma di viaggio a Soave, Val d’Alpone, Bolca e Verona
Primo giorno: borghi medievali e meraviglie naturali
Il nostro viaggio comincia a bordo di un bus Gran Turismo, direzione Soave, per scoprire uno dei borghi medievali più suggestivi del Veneto. Appena arrivati, ci lasceremo avvolgere dalla sua atmosfera antica, passeggiando tra mura medievali perfettamente conservate, porte storiche come Porta Verona, Porta Vicentina e Porta Aquila, e tesori architettonici quali il Palazzo del Capitano, Palazzo Cavalli, la Chiesa dei Benedettini di Santa Maria del Monte Santo e Palazzo Moscardo.
L’itinerario prosegue verso Borgo Covergnino, dove visiteremo la chiesa romanica del XII secolo dedicata a San Giorgio dei Servi, per poi raggiungere Borgo Bassanella, con il suo affascinante Santuario di “Maria Genetrix” (1097) e le pittoresche viuzze che custodiscono il fascino intatto del passato.
Dopo un pranzo al sacco immersi nella quiete del paesaggio, ci attende un emozionante tour panoramico nella Val d’Alpone, riconosciuta Patrimonio Rurale UNESCO, terra di vigneti e colline dolci. Nel pomeriggio raggiungeremo Bolca, famosa in tutto il mondo per i suoi straordinari fossili. Qui, chi lo desidera, potrà visitare il Museo Archeologico dei Fossili e partecipare a un laboratorio didattico alla Pesciaia (attività su prenotazione).
La giornata si concluderà con il trasferimento in hotel 3 stelle nei dintorni di Verona: sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Secondo giorno: Verona romantica e Vittoriale degli Italiani
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla scoperta del cuore storico di Verona, città patrimonio UNESCO e simbolo dell’amore eterno. Passeggeremo tra strade e piazze ricche di storia, ammirando l’Arena di Verona (su prenotazione), gli Archi Scaligeri, Porta dei Borsari e l’Arco dei Gavi, fino a raggiungere la celebre Casa di Giulietta con il balcone più famoso d’Italia.
Dopo il pranzo libero, partiremo verso la Riviera di Gardone per visitare il maestoso Vittoriale degli Italiani, dimora-museo di Gabriele D’Annunzio, che regala ai visitatori una combinazione unica di arte, storia e panorami sul Lago di Garda.
Nel tardo pomeriggio, saliremo a bordo del bus per il rientro, portando con noi i ricordi di due giornate indimenticabili, tra borghi antichi, panorami mozzafiato e testimonianze storiche di inestimabile valore.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 2 giorni / 1 notte
🚌 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Soave, Borgo Covergnino, Borgo Bassanella, Val d’Alpone (Patrimonio Rurale UNESCO), Bolca, Verona, Riviera di Gardone
🎯 Tematiche educative: storia medievale, patrimonio rurale UNESCO, archeologia fossile, arte e cultura veronese
🛠 Attività: visite guidate ai borghi, Museo Archeologico dei Fossili, laboratorio didattico alla Pesciaia (su prenotazione), tour panoramico, visita all’Arena e Casa di Giulietta
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.