Un’esperienza unica tra i siti nuragici, le calette più belle e le gole spettacolari della Sardegna orientale
Parti con noi alla scoperta della Sardegna autentica, un’isola ricca di storia antica, paesaggi naturali mozzafiato e spiagge cristalline. Questo viaggio d’istruzione è pensato per coniugare cultura, natura e relax, attraverso visite guidate ai siti nuragici più importanti, escursioni in paradisi naturali come Cala Luna e la Gola di Su Gorropu, e momenti di svago immersi nella tipica atmosfera sarda. Ideale per studenti e appassionati di storia e natura, il tour offre una perfetta combinazione di apprendimento e divertimento.
Programma di viaggio in Sardegna
Primo giorno: arrivo in Sardegna e visita al Sito Nuragico di Santu Antine
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco. Dopo un breve volo, arrivo all’aeroporto di Olbia, dove un bus privato accompagnerà il gruppo verso la prima tappa: il Sito Nuragico di Santu Antine. Qui si esploreranno le imponenti strutture megalitiche risalenti all’età del bronzo, fondamentali testimonianze della civiltà nuragica sarda.
Il pranzo sarà al sacco (non incluso nella quota) in un’area attrezzata immersa nella natura. Nel pomeriggio, trasferimento a Cala Liberotto, splendida località balneare della costa orientale, dove si effettuerà il check-in nei bungalow di un confortevole Camping. La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in struttura, unendo comfort e contatto diretto con la natura.
Secondo giorno: escursione a Cala Luna e visita alla Grotta del Bue Marino
Dopo la colazione, partenza in bus verso Cala Gonone per un’escursione indimenticabile fino a Cala Luna, una delle spiagge più belle della Sardegna, famosa per sabbia finissima e acque cristalline. Il percorso si snoda tra sentieri panoramici immersi in una ricca flora e fauna mediterranea.
Possibilità di visita guidata alla Grotta del Bue Marino, affascinante per le sue formazioni naturali e per essere stata rifugio di foche monache. Il pranzo a sacco, eventualmente fornito dal camping (non incluso nella quota), sarà consumato lungo il tragitto. Il rientro sarà a Cala Gonone, poi trasferimento a Cala Liberotto per cena e pernottamento.
Terzo giorno: escursione alla Gola di Su Gorropu, il Grand Canyon d’Europa
Dopo la colazione, partenza in bus per il Centro Visite Su Gorropu. Qui si potrà vivere un’avventura unica nell’imponente Gola di Su Gorropu, conosciuta come il Grand Canyon d’Europa, tra pareti rocciose spettacolari e panorami mozzafiato. L’escursione, a pagamento e su prenotazione, offre un’esperienza immersiva nella natura incontaminata.
Pranzo al sacco (non incluso nella quota) in un’area sicura e panoramica. Il pomeriggio sarà dedicato al rientro a Cala Liberotto, con cena e pernottamento in bungalow.
Quarto giorno: ritorno a Olbia e conclusione del viaggio
Colazione e check-out dai bungalow. Trasferimento in bus verso l’aeroporto di Olbia, con sosta per il pranzo libero lungo il percorso per godere degli ultimi scorci dell’isola.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di ritorno in serata, con rientro in sede e conclusione del viaggio.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 4 giorni / 3 notti
✈️ Trasporto: volo aereo + bus privato riservato
🏕️ Sistemazione: bungalow in camping – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Olbia, Sito Nuragico di Santu Antine, Cala Liberotto, Cala Gonone, Cala Luna, Grotta del Bue Marino, Gola di Su Gorropu
🎯 Tematiche educative: archeologia nuragica, biodiversità, geologia, escursioni naturalistiche
🛠 Attività: visite guidate, escursioni panoramiche, laboratori, tempo libero per relax e approfondimenti
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato per la tutta la durata del tour
- Hotel 3* con sistemazione bungalow
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in bungalow per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Volo
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dal Camping
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.