Esplorando la Toscana: un percorso tra cultura, natura e tradizioni storiche
Il nostro viaggio di istruzione in Toscana è pensato per offrire agli studenti un percorso ricco di stimoli culturali, naturalistici e storici. Dal fascino della Piazza dei Miracoli a Pisa, passando per il relax sulle spiagge di Viareggio, fino all’incanto medievale di Lucca e alla scoperta del marmo bianco nelle celebri Cave di Carrara, ogni tappa è studiata per arricchire il bagaglio di conoscenze e stimolare curiosità. Durante il tour non mancheranno momenti di libertà e attività interattive, come il laboratorio dedicato alla lavorazione del marmo, per un’esperienza didattica completa e coinvolgente.
Programma di viaggio in Toscana
Primo giorno: arrivo in Toscana e tour di Pisa
La partenza è prevista con un bus GT riservato che accompagnerà il gruppo verso Pisa, con arrivo previsto in tarda mattinata. Gli studenti inizieranno la visita dal cuore storico di Pisa: la celebre Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO, con la sua imponente Torre Pendente, il magnifico Duomo e il suggestivo Battistero. Questa area è un perfetto esempio di arte romanica e rappresenta uno dei monumenti più importanti della Toscana.
Dopo la visita, gli studenti avranno tempo libero per il pranzo libero nei pressi della piazza, con molteplici opzioni di ristorazione. Nel pomeriggio, si proseguirà con una passeggiata nel centro cittadino di Pisa, attraversando le vie storiche e i mercati locali, per scoprire la quotidianità e i dettagli architettonici meno noti della città.
Al termine, trasferimento a Viareggio, con sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: giornata di relax a Viareggio
Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà dedicata alla scoperta libera di Viareggio, una delle località balneari più famose della Toscana. Gli studenti potranno passeggiare sul caratteristico lungomare, rilassarsi sulle spiagge sabbiose o esplorare il centro con i suoi negozi, caffè e mercati. La giornata offre anche la possibilità di visitare il porto turistico o le vicine pinete, luoghi ideali per attività all’aperto e momenti di svago.
Il pranzo è libero, consentendo a ciascuno di scegliere la propria esperienza gastronomica. La serata si concluderà con la cena e il pernottamento in hotel.
Terzo giorno: esplorazione di Lucca e tempo libero a Viareggio
Dopo la colazione in hotel, la mattinata sarà riservata ad attività individuali a Viareggio, permettendo agli studenti di approfondire la conoscenza della città o godersi ulteriori momenti di relax sulla costa.
Il pranzo è libero. Nel pomeriggio, trasferimento a Lucca, città celebre per le sue mura medievali perfettamente conservate. La visita guidata porterà gli studenti a scoprire le torri storiche, le piazze ricche di fascino e le numerose chiese di pregio artistico e architettonico. Lucca rappresenta un esempio eccezionale di città medievale, con un’atmosfera suggestiva che affascina visitatori di ogni età.
Al termine della visita, rientro in hotel a Viareggio per la cena e il pernottamento.
Quarto giorno: visita alle Cave di Marmo di Carrara e rientro
Dopo la colazione e il check-out, la mattinata sarà a disposizione per attività individuali o una passeggiata lungo il mare. Il pranzo è libero prima della partenza per Massa Carrara.
Nel pomeriggio, visita alle famose Cave di Marmo di Carrara, dove gli studenti potranno partecipare a un laboratorio educativo sul processo di estrazione e lavorazione del marmo, approfondendo aspetti tecnici e storici di questa antica attività artigianale. Seguirà la visita al Museo delle Sculture di Carrara, con esposizioni di opere realizzate con questo materiale pregiato.
Al termine del percorso, trasferimento di rientro in sede, concludendo così il viaggio d’istruzione in Toscana.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚌 Trasporto: bus GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Pisa (Piazza dei Miracoli, Torre Pendente, Duomo, Battistero), Viareggio (lungomare, spiagge), Lucca (mura medievali, torri, piazze), Cave di Marmo di Carrara (laboratorio e museo)
🎯 Tematiche educative: arte romanica, storia medievale, natura e lavorazione del marmo
🛠 Attività: visite guidate, laboratori didattici, tempo libero per esplorazioni individuali
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.