Tra arte, storia e ingegno: un percorso educativo nella città di Firenze
Un itinerario pensato per scoprire il patrimonio artistico e culturale di Firenze, cuore del Rinascimento italiano. Gli studenti visiteranno monumenti iconici, gallerie celebri e musei interattivi, vivendo un’esperienza formativa che unisce storia, arte e scienza. Dalla maestosità del Duomo di Santa Maria del Fiore ai capolavori della Galleria degli Uffizi, fino alle invenzioni di Leonardo da Vinci, questo viaggio stimola la curiosità e arricchisce la conoscenza del legame tra creatività e progresso.
Programma di viaggio a Firenze
Primo giorno: il cuore monumentale di Firenze
Viaggio in treno ad alta velocità o bus GT e arrivo a Firenze. Sistemazione in hotel per il deposito bagagli e tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio, inizio delle visite con il Duomo di Santa Maria del Fiore, simbolo della città, il Palazzo Davanzati, la Piazza della Signoria e il Palazzo Vecchio. Possibilità, su prenotazione, di accedere alla Cupola del Brunelleschi, al Campanile di Giotto e al Battistero di San Giovanni.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: Galleria degli Uffizi e il genio di Leonardo
Dopo la colazione, visita della Galleria degli Uffizi (su prenotazione), uno dei musei più importanti al mondo, custode di capolavori di Botticelli, Michelangelo, Leonardo e Raffaello.
A seguire, visita alla Chiesa di Orsanmichele e alla Loggia del Porcellino, angoli storici della città.
Nel pomeriggio, esperienza immersiva all’Interactive Museum di Leonardo (guida e ingresso su prenotazione), dove si potranno osservare e provare repliche funzionanti delle invenzioni del grande maestro, scoprendo il suo genio in campo artistico e ingegneristico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Terzo giorno: tra capolavori e grandi invenzioni
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita, accompagnati dai docenti, della Galleria dell’Accademia, celebre per il David di Michelangelo, del Museo delle Grandi Macchine Funzionanti, della Basilica di Santa Croce e della Basilica di Santa Maria Novella.
Pranzo libero e successivo trasferimento per intraprendere il viaggio di rientro, a conclusione di un’esperienza intensa e ricca di momenti indimenticabili.
Punti chiave del viaggio
Scopri gli elementi essenziali e le tappe fondamentali di questo viaggio di istruzione, pensato per un’esperienza didattica coinvolgente e formativa.
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚄 Trasporto: treno ad alta velocità o bus GT
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Duomo di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, Galleria degli Uffizi, Chiesa di Orsanmichele, Interactive Museum di Leonardo, Galleria dell’Accademia, Santa Croce e Santa Maria Novella
🎯 Tematiche educative: storia dell’arte, architettura rinascimentale, scienza e ingegneria
🛠 Attività: visite guidate, musei interattivi e laboratori tematici
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Treno alta velocità o bus GT
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.