Viaggio in Thailandia per famiglie – Avventura, relax e tradizione
Un viaggio pensato per le famiglie che desiderano scoprire la Thailandia in tutta la sua bellezza e varietà. Da Bangkok con i suoi templi iconici e il vivace centro cittadino, fino al nord con Chiang Rai e Chiang Mai, tra natura, tradizioni e incontri speciali con gli elefanti. Un itinerario ricco di esperienze, visite culturali e momenti di svago, studiato per coniugare comfort, scoperta e relax in un’atmosfera autentica e accogliente.
Programma giorno per giorno
Giorno 1: Bangkok – Arrivo
All’arrivo a Bangkok, incontro con l’assistenza in aeroporto e trasferimento in hotel. Dopo il check-in, tempo a disposizione per rilassarsi o per una prima passeggiata libera alla scoperta della capitale thailandese.
Pernottamento a Bangkok
Pasti: non inclusi
Giorno 2: Bangkok – Grand Palace – Wat Pho – Wat Arun – SEA LIFE Bangkok Ocean World
Visita del Royal Grand Palace, il punto di riferimento della nazione ed al Wat Phra Kaew, chiamato anche Tempio del Buddha di Smeraldo, noto per il suo Chedi d’Oro, il suo Pantheon e la sua Torre degli Otto Colori. Raggiungeremo poi il Wat Pho, considerato il primo centro di istruzione pubblica e conosciuto per essere stato la prima università della Thailandia. Continueremo il tour di Bangkok sino al “Tempio dell’Alba” (ufficialmente chiamato Wat Arun). Questo antico tempio è risalente al periodo di Ayutthaya ed è caratterizzato da un imponente prang o torre in stile Khmer alto 104 metri con decorazioni e mosaici floreali di porcellana cinese. Oggi il tempio è una delle strutture più iconiche di Bangkok. Il pranzo sarà in un ristorante locale.
Nel pomeriggio trasferimento al centro commerciale Siam Paragon per visitare il SEA LIFE Bangkok Ocean World. Si trova ai piani B1 e B2 del centro commerciale ed è un acquario sotterraneo all’interno della cui area espositiva sarà possibile ammirare la bellezza delle barriere coralline, i banchi di pesci colorati squali, le razze e tanto altro. Il centro commerciale è all’interno di una zona dedicata prettamente allo shopping, quindi sarà possibile sbizzarrirsi negli acquisti di ogni tipo.
Pernottamento a Bangkok
Pasti: colazione e pranzo inclusi
Giorno3: Bangkok – Volo per Chiang Rai – Escursione di mezza giornata al Triangolo d’Oro
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per Chiang Rai. All’arrivo trasferimento in hotel per il check in. Pranzo e nel pomeriggio viaggio verso il nord della città nell’area del Triangolo d’Oro, un luogo meraviglioso dove è possibile vedere tre paesi: Thailandia, Myanmar e Laos. Sop Ruak è il luogo in cui il fiume Mekong incontra il fiume Ruak. Dal punto panoramico potrai osservare la terra che collega i tre paesi, circondata da un lungo e tranquillo corso d’acqua. Successivamente visita alla Casa dell’Oppio, un museo privato che espone la storia del commercio e del consumo di oppio nel Triangolo d’Oro, inizialmente introdotto dagli immigrati delle tribù montane provenienti dalla Cina meridionale. Continueremo verso l’antica città di Chiang Saen, che si trova sulle ripide sponde del fiume Mae Khong, di fronte al Laos. Visita il Wat Phrathat Pha Ngao, che si presume fosse un importante tempio nel Regno di Yonok. Qui si trova un piccolo chedi a forma di campana su una grande roccia e l’immagine del Buddha di Luangpho Pha Ngao, scoperta nel 1976, risalente a un’età compresa tra 700 e 1.300 anni. In cima alla montagna dietro il tempio si trova il Phra Borommathat Phuttha Nimit Chedi, punto dal quale è possibile vedere il meraviglioso paesaggio circostante. Rientro a Chiang Rai nel tardo pomeriggio e tempo libero.
Pernottamento a Chiang Rai
Pasti: colazione e pranzo inclusi
Giorno 4: Chiang Rai – Escursione di mezza giornata ai templi della città e al Singha Park
Colazione in hotel. Visita del Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu), un tempio restaurato da un artista locale di Chiang Rai e allievo di Achan Chalermchai Kositpipat. Il tempio è straordinariamente bello, con le sue uniche arti applicate che utilizzano tonalità di blu e un’architettura di grande bellezza, creata da un artista dello stucco. Poi visita del Baan Dam Museum (Casa Nera);Il museo è composto da oltre 25 edifici di architettura tipica del nord tutti dipinti di nero. Ogni casa è decorata con bellissimi motivi intagliati nel legno. Il museo espone anche una grande pelle di coccodrillo, pelli di serpente e diversi tipi di corna di animali. Il Baan Dam Museum è un’opera d’arte che stimola l’immaginazione degli spettatori da molteplici prospettive ed è anche un luogo in cui sono stati raccolti oggetti utilizzati nella vita quotidiana del passato. Trasferimento verso sud per visitare il Wat Rong Khun (Tempio Bianco), progettato e costruito da un famoso artista thailandese. La caratteristica distintiva del tempio è che è decorato con un motivo di specchi argentati che brillano a livelli sfalsati. Il frontone, decorato con serpenti dotati di proboscidi, appare molto strano ed interessante allo stesso tempo. Pranzo e nel pomeriggio.
Nel pomeriggio visita al Parco Singha. Si tratta di una destinazione naturalistica che si estende per 12,8 chilometri quadrati e vanta splendidi paesaggi naturali, piantagioni di tè e coltivazioni varie. Durante la stagione invernale, i visitatori possono ammirare i campi di fiori ed i campi di canapa, oltre a speciali miscele di tè provenienti dalle piantagioni. Tour del parco con il bus elettrico che farà cinque fermate. La prima fermata è il Lago dei Cigni, dove è possibile dare da mangiare ai pesci e acquistare i prodotti della fattoria. La seconda fermata è l’area di degustazione del tè con il punto fotografico Flower Bloom, che presenta fiori diversi a seconda della stagione. Il tram conduce poi alla terza fermata, il Mini Zoo, dove è possibile vedere e nutrire da vicino una varietà di animali. La quarta fermata è il Red Barn House Sports Center, che offre varie attività come il noleggio di biciclette, noleggio di golf cart privati etc. L’ultima tappa è il Thai Tea Shop, che offre la speciale miscela di tè tailandese di Singha Park, nota per la sua qualità superiore e per l’esclusivo processo di estrazione che massimizza il sapore e l’aroma.
Pernottamento a Chiang Rai
Pasti: colazione e pranzo inclusi
Giorno 5: Chiang Rai – Chiang Mai
Prima colazione in hotel e check-out.
Incontro con la guida nella hall dell’hotel e trasferimento di circa 3 ore (181 km) con sosta alle sorgenti termali di Mae Khachan. Check-in in hotel a Chiang Mai e pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento a Chiang Mai
Pasti: colazione inclusa
Giorno 6: Chiang Mai – Mezza giornata all’Elephant Jungle Sanctuary e templi della città
Colazione in hotel e trasferimento al santuario degli elefanti, luogo dove questi enormi animali possono vivere in tranquillità e senza essere sfruttati. Potranno essere svolte diverse attività con i pachidermi, tra le quali nutrirli, partecipare alla sessione di pulizia giornaliera, fare numerose foto etc.
Dopo il pranzo invece le visite riguarderanno la città di Chiang Mai, nota per la sua parte storica all’interno delle mura. Tra i templi più importanti ricordiamo il Wat Phrasing, dove si trova la bellissima cappella Lai Kham con le sue squisite sculture in legno ed i murales in stile del nord. Ci recheremo poi al Wat Chedi Luang con la sua enorme pagoda (parzialmente distrutta da un terremoto nel 1545) prima di recarci a visitare il tempio più sacro del nord della Thailandia, ovvero il Wat Phrathat Doi Suthep che contiene una sacra reliquia di Buddha. Nascosto tra le montagne a un’altitudine di 1.056 metri, il tempio è raggiungibile attraverso la mitica scala scolpita del serpente Naga. Il tempio offre una vista esaltante sulla città di Chiang Mai e sulla campagna circostante. Pernottamento a Chiang Mai.
Pernottamento a Chiang Mai
Pasti: colazione e pranzo inclusi
Giorno 7: Chiang Mai – Partenza
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto.
Pasti: colazione inclusa
Prezzi & Dettagli
Quota a persona
-
Lista Elementi #1
-
Lista Elementi #2
-
Lista Elementi #3
La quota comprende
Volo intercontinentale da Milano o Roma
Voli interni in Thailandia
6 giorni di tour come indicato con guida in italiano
Colazioni e pranzi come menzionati
Trasferimenti da e per l’aeroporto
Ingressi come menzionati nel programma
Assicurazione sanitaria bagaglio annullamento all risk
La quota non comprende
Tasse aeroportuali
Supplementi alta stagione
Quote e prenotazione
Voce | Dettaglio |
---|---|
Durata del tour | 7 giorni / 6 notti |
Periodo | 1 novembre – 10 dicembre 2025 1 marzo – 31 ottobre 2026 |
Partecipanti | Minimo 10 – Massimo 30 |
Quota |
€ 2.650 per adulto in camera doppia € 530 supplemento singola – € 150 riduzione 3° letto bambino fino a 12 anni |
Extra obbligatori |
Tasse aeroportuali: € 450 Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento: € 190 |
Supplementi alta stagione |
Volo: € 700 Tour: € 650 |
Servizi inclusi |
Volo intercontinentale da Milano o Roma Voli interni in Thailandia 6 giorni di tour con guida in italiano Colazioni e pranzi come da programma Trasferimenti da/per aeroporto Ingressi come da programma Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento All Risk |
Voli su richiesta |
Su richiesta impegnativa Operativi indicativi: Malpensa 13:05 → Bangkok 05:55 Bangkok 00:40 → Malpensa 07:35 |
La quota non include: tasse aeroportuali, supplementi alta stagione, pasti non menzionati, spese personali, mance, extra e tutto quanto non specificato alla voce "servizi inclusi".
Possibilità di estensione mare a Phuket o Koh Samui su richiesta. |
Durata del tour
Periodo
1 marzo – 31 ottobre 2026
Partecipanti
Quota
€ 530 supplemento singola
– € 150 riduzione 3° letto bambino fino a 12 anni
Extra obbligatori
Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento: € 190
Supplementi alta stagione
Tour: € 650
Servizi inclusi
Voli interni in Thailandia
6 giorni di tour con guida in italiano
Colazioni e pranzi come da programma
Trasferimenti da/per aeroporto
Ingressi come da programma
Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento All Risk
Voli su richiesta
Operativi indicativi:
Malpensa 13:05 → Bangkok 05:55
Bangkok 00:40 → Malpensa 07:35
La quota non include: tasse aeroportuali, supplementi alta stagione, pasti non menzionati, spese personali, mance, extra e tutto quanto non specificato alla voce "servizi inclusi".
Possibilità di estensione mare a Phuket o Koh Samui su richiesta.
Esperienze facoltative per arricchire il tuo viaggio
Durante il tour potrai scegliere alcune attività opzionali per rendere il soggiorno ancora più speciale e su misura per te:
Estensione mare a Phuket o Koh Samui – relax tropicale tra spiagge bianche e acque cristalline.
Spettacoli di danza e cultura tradizionale – serate dedicate al folklore thailandese.
Mercati galleggianti – un’esperienza unica tra barche colorate, profumi e sapori locali.
Crociera serale sul fiume Chao Phraya a Bangkok – cena e panorami notturni sulla capitale illuminata.
Tour di street food – scoperta dei sapori autentici della cucina thailandese nei mercati locali.