Tra scienza, natura e cultura: un percorso educativo tra Genova, grotte e parchi botanici liguri
Un viaggio didattico pensato per stimolare la curiosità scientifica e la conoscenza ambientale. Gli studenti visiteranno l’Acquario di Genova, la Città dei bambini e dei ragazzi, le suggestive Grotte di Toirano, musei archeologici e centri di animazione scientifica. La scoperta proseguirà tra i paesaggi naturali della Liguria con visite al Muvita Science Centre e ai giardini botanici della Villa Pallavicini, per un’esperienza formativa completa e coinvolgente.
Programma di viaggio in Liguria
Primo giorno: scienza e tecnologia a Genova
Partenza in pullman GT riservato per Genova. Visita guidata all’Acquario di Genova (ingresso e guida su prenotazione), uno dei più grandi d’Europa, con un percorso educativo di circa un’ora e mezza.
Nel pomeriggio, visita de La città dei bambini e dei ragazzi, la più grande struttura italiana dedicata a gioco, scienza e tecnologia, con possibilità di laboratorio tematico “Il formicaio” per scoprire la vita sociale delle formiche rosse Rufa Rufa.
Al termine trasferimento a Varazze, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: grotte e archeologia
Dopo la colazione, visita delle Grotte di Toirano e del Museo Etnografico annesso.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Museo Archeologico di Finale Ligure con laboratorio didattico consigliato “Produzione oggetti in ceramica”, per un’esperienza pratica e creativa.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Terzo giorno: ambiente, sostenibilità e botanica
Colazione e partenza in bus per Arenzano. Visita al Muvita Science Centre, centro innovativo dedicato al rapporto tra uomo e clima, con possibilità di laboratorio “Il gioco dell’oca ecologica”, per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della biodiversità e degli ecosistemi.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita alla Villa Pallavicini di Pegli, con il suo parco e giardino botanico. Possibilità di laboratorio “Alleniamo i sensi”, per conoscere le piante con tutti i sensi.
Al termine, partenza e rientro.
Punti chiave del viaggio
🗓 Durata: 3 giorni / 2 notti
🚌 Trasporto: pullman GT riservato
🏨 Sistemazione: Hotel 3* – mezza pensione
📍 Destinazioni principali: Acquario di Genova, Città dei bambini e dei ragazzi, Grotte di Toirano, Museo Archeologico di Finale Ligure, Muvita Science Centre e Villa Pallavicini
🎯 Tematiche educative: scienze naturali, archeologia, sostenibilità ambientale e botanica
🛠 Attività: visite guidate, laboratori tematici interattivi ed esplorazioni naturalistiche
🛡 Assicurazione: copertura medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
Quote di partecipazione
Costo a studente
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
La quota comprende
- Bus GT riservato
- Hotel 3* con sistemazione in camere multiple
- Trattamento di mezza pensione
- 2 gratuità in camera singola per i docenti accompagnatori
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento, in collaborazione con UnipolSai
- Assistenza h24 “La Bussola On The Road”
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Pranzi
- Guide turistiche
- Ingressi a pagamento dove previsto
- Deposito cauzionale, se richiesto dall’hotel
Informazioni importanti
Il preventivo riportato è da considerarsi indicativo e soggetto a possibili variazioni. Di seguito alcune informazioni utili da tenere presenti:
- L’itinerario riportato ha valore puramente indicativo e potrà subire modifiche in base alle effettive disponibilità di visite guidate, ingressi e servizi, nonché personalizzato in base alle esigenze della scuola o degli insegnanti.
- Il prezzo indicato è soggetto a variazioni in base al periodo scelto per il viaggio.
- Il costo può variare anche in base alla tipologia di struttura alberghiera preferita.
- Le tariffe dei trasporti (aereo, bus e treno) possono subire oscillazioni, influenzando il costo complessivo del viaggio.
Non vi proponiamo solo un prezzo: vi garantiamo un’esperienza curata, sicura e di alto livello.